dal 4 al 15 ottobre 2006
al Piccolo Teatro Teatro Studio
di Kai Hensel
uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah
con Anna Galiena
aiuto regista Benedetta Frigerio
scene e costumi di Maurizio Fercioni
luci di Marcello Jazzetti
dal 9 al 11 novembre 2006
nella sede temporanea di Via Tertulliano
di Massimo Sgorbani
uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah
dal 22 novembre al 20 dicembre 2006
nella sede temporanea di Via Tertulliano
di Claire Dowie
uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah
con Sara Bertelà
Dal 13 febbraio all’8 marzo 2007
di Umberto Simonetta e Maurizio Micheli
con Maurizio Micheli
regia di Luca Sandri
Dal 9 al 17 marzo 2007
di e con Sergio Bini in arte Bustric
dal 2 marzo al 1 aprile 2007
nella sede temporanea di Via Tertulliano – SALA PIRELLI
di Joseph Roth
con Piero Mazzarella
e con Linda Gennari e Giovanni Lucini
regia di Andrée Ruth Shammah
con le suggestioni visive di Stalker
spazio scenico disegnato da Gian Maurizio Fercioni
dal 13 al 25 maggio 2007
recital con Rosalina Neri
al pianoforte Giuseppe Di Benedetto
fisarmonica e tromba Bruno Poletto
dal 15 al 27 maggio 2007
nella sede temporanea di Via Tertulliano – SALA PIRELLI
di Massimo Sgorbani
con Ivana Monti e Mario Sala
regia di Andrée Ruth Shammah
dal 15 al 27 maggio 2007
nella sede temporanea di Via Tertulliano – SALA PIRELLI
di Massimo Sgorbani
con Sabrina Colle
regia di Andrée Ruth Shammah
assistente alla regia Benedetta Frigerio
scene di Gianmaurizio Fercioni
costumi di Stephan Janson
luci di Marcello Jazzetti
direttore di scena Alberto Accalai
dal 17 al 22 aprile 2007
nella sede temporanea di Via Tertulliano – SALA PIRELLI
di Dario D’Ambrosi
con Dario D’Ambrosi, Celeste Moratti e Gianna Coletti
produzione Associazione Teatro Patologico
dal 2 al 6 maggio 2007
nella sede temporanea di Via Tertulliano – SALA PIRELLI
un’interpretazione da Franz Kafka
di e con Giorgio Albertazzi
Dal 29 al 31 maggio 2007
nella sede temporanea di Via Tertulliano – SALA PIRELLI
di Miguel de Cervantes y Saavedra
adattamento e regia di Andrea Dalla Zanna
con Alessio Cogliati, Camilla Pedesini, Ludivine Bréard, Annalisa Colanducci, Deborah Bertagna, Giorgio Secoli, Carlo Musotto, Francesco Cevaro, Daniele Mauri, Francesco Pellino, Alessandro Nicosia
progetto a cura di Tino Danesi
produzione D’ora in poi teatro in coll. con Centro Teatro Attivo
un particolare ringraziamento a Galbiati
Tre spettacoli e due momenti di riflessione, attraverso i quali Andrée Ruth Shammah compone un discorso sul pensiero ebraico.
Sabato 20 gennaio 2007
Atelier del presente – via Melone, 2
Dal 27 al 29 gennaio 2007
Sede temporanea di via Tertulliano – SALA PIRELLI
di Zvi Kolitz
ideazione e interpretazione di Marina Bassani
video di Marta Zen
violino Lydia Cevidali
clarinetto Sergio Delmastro
Dall’1 all’11 febbraio 2007
Sede temporanea di via Tertulliano – SALA PIRELLI
di Imre Kertész
regia di Ruggero Cara e Vincenzo Todesco
con Ruggero Cara
Lezioni di Haim Baharier e di sua figlia Avigail
Domenica 4 febbraio 2007
Teatro dal Verme
Domenica 11 febbraio 2007
Teatro dal Verme
Domenica 18 febbraio 2007
Teatro dal Verme
Domenica 25 febbraio 2007
Teatro dal Verme
5 e 12 marzo 2007
nella sede temporanea via Tertulliano – SALA PIRELLI
una conversazione tra Carlo Sini e Federico Ferrari
Martedì 3 ottobre
Apollo spazio cinema
regia di Deepa Mehta
Dal 4 al 15 ottobre 2006
Piccolo Teatro Teatro Studio
di Kai Hensel
uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah
con Anna Galiena
produzione Teatro Franco Parenti
aiuto regista Benedetta Frigerio
luci di Marcello Jazzetti
scene e costumi di Maurizio Fercioni
Dal 19 al 22 ottobre 2006
Sede temporanea di via Tertulliano
scritto e interpretato da Claire Dowie
regia di Colin Watkeys
spettacolo in lingua inglese con sovratitoli
coproduzione Claire Dowie e the Drill Hall
Dal 9 al 11 novembre 2006
Sede temporanea di via Tertulliano
Dal 22 novembre al 20 dicembre 2006
Sede temporanea di via Tertulliano
di Claire Dowie
uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah
con Sara Bertelà
produzione Teatro Franco Parenti
sede temporanea di via Tertulliano
29 ottobre 2006
nella sede temporanea di Via Tertulliano (ang. via Cadolini, 19)
drammaturgia di Federica Di Rosa
con Luciana Savignano
e con Alejandro Angelica e Matteo Bittante
regia e coreografia di Susanna Beltrami
luci di Marcello Jazzetti
allestimento scenico di Ferruccio Bigi
costumi di Daniela Gerini
coproduzione Teatro Franco Parenti/Associazione Pier Lombardo Danza
dal 16 al 19 novembre 2006
Auditorium – largo Mahler
uno spettacolo di Susanna Beltrami
drammaturgia di Gaetano Sansone
con Luciana Savignano
musiche di G. Bregovic, S. Colasanti, T. Blanchard, G.Fauré
coproduzione Teatro Franco Parenti/Associazione Pier Lombardo Danza
6 dicembre 2006
di Igor Stravinskij
uno spettacolo di Susanna Beltrami
con gli allievi dell’Accademia Danza
coproduzione Teatro Franco Parenti/Associazione Pier Lombardo Danza con il contributo del Comune di Milano-Tempo libero
Raggiunto il traguardo dei 12.000 spettatori, il Teatro Franco Parenti propone la terza edizione del Teatro sotto casa, cinque successi in nove teatri nelle nove zone di Milano. Per scoprire il piacere di andare a teatro comodamente a due passi da casa propria.
febbraio – maggio 2007
Teatro Delfino – Teatro Orione
Teatro Verga – Teatro San Domingo
Centro Asteria – Teatro San Giuseppe
Teatro di P.zza San Giuseppe
Teatro Caboto – Sala Wagner
I cinque appuntamenti previsti quest’anno vedranno protagonista Milano con la sua identità, i suoi artisti, i suoi personaggi, il suo pubblico per riscoprirne, al di là della quotidianità e dei fatti di cronaca, l’orgoglio, la cultura, le radici e la storia.
Ogni lunedì il palcoscenico del Teatro Franco Parenti ospita in seconda serata uno spettacolo di cabaret in collaborazione con gli artisti dell’Associazione Culturale Laboratorio Scaldasole. Accanto a Rafael Didoni e Germano Lanzoni si alterneranno sul palco Paolo Casiraghi, Flavio Pirini, Enrico Veronica, Angelo Ciccognani, Walter Leonardi, Gianluca De Angelis, Gianmarco Pozzoli.
Il Teatro Franco Parenti e Pirelli Re presentano Stranieri fra tutti i popoli del mondo.
Un mese all’Auditorium di Milano, per esplorare i territori tra musica, danza, parola e visione.
dal 12 al 15 dicembre 2006
Atelier di Via Melone, 2 (angolo via Brera)
quattro voci per interrogare Milano e sollecitare la nostra curiosità, la nostra intelligenza e le nostre emozioni.
Lunedì 26 febbraio 2007
Serata in ricordo del grande scenografo Lele Luzzati a un mese dalla scomparsa. Intervengono Gianfranco De Bosio, Sergio Escobar, Cesare Rimini, Arturo Schwarz, Andrée Ruth Shammah ricorderanno a un mese dalla scomparsa Lele Luzzati
3 giugno 2007
7 giugno 2007
con Magdi Allam
in occasione dell’uscita del libro di Magdi Allam, “Viva Israele – Dall’ideologia della morte alla civiltà della vita: la mia storia”
9, 16, 23, 30 maggio 2007
Atelier di via Melone
a cura di Gaetano Sansone
10 maggio 2007
di Andrea Dalla Zanna
assistente alla realizzazione Alessia Angelini
con Sebastiano Bottari, Francesco Ciccioni, Carmen Di Girolamo, Luca Ghillino, Luca Darko, Lapo Mazzafontana, Cecilia Lorenzetti, Alessandra Albelice, Andrea Dalla Zanna, Filippo Polasini, Martina Polimeri
17 maggio 2007
conduce Paola Cantù
una discussione sul tema del tradimento
28 maggio 2007
conversazione spettacolo a cura di Paolo Golinelli e Andrea Sartori
partecipa Aldo Nove