Opera Panica Extralarge

Nuovo cabaret tragico

di Alejandro Jodorowsky
regia e spazio scenico Fabio Cherstich

Uno spettacolo “dall’alto tasso di contaminazione, pensato come una pastiche indisciplinato e visionario, un cabaret tragicomico come la nostra esistenza.”

La nuova versione Extralarge, del piccolo cult del Parenti. Sul palco, una selezione delle 26 mini-pièce che compongono il testo magico di Jodorowsky e frammenti di due riscritture inedite si alternano in songs philosophiques dal sapore brechtiano, piccoli balletti e alcune video-pantomime.

Il talentuoso regista Cherstich costruisce una scatola scenica di fantasiosa eleganza estetica, dove il necessario distanziamento tra gli attori amplifica il paradosso di un’umanità incastrata nella sua stessa esistenza.

Un anarchico e vitale inno alla vita nella sua dissacrante bellezza.

La Stampa

Lo spettacolo fa parte della rassegna

di Alejandro Jodorowsky
traduzione Antonio Bertoli
regia e spazio scenico Fabio Cherstich
costumi Gianluca Sbicca
con Valentina Picello, Francesco Brandi, Loris Fabiani, Francesco Sferrazza Papa
e con i DUPERDU (Marta Maria Marangoni e Fabio Wolf, autori e interpreti delle canzoni)

assistente alla regia Beatrice Cazzaro
direttore di scena Riccardo Scanarotti
elettricista/fonico Matteo Simonetta
sarta Paola Landini
scene costruite presso il laboratorio del Teatro Franco Parenti
costumi realizzati presso la sartoria del Teatro Franco Parenti diretta da Simona Dondoni

produzione Teatro Franco Parenti /Fondazione Teatro della Toscana

Spettacolo vincitore NEXT – Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo – Edizione 2016/2017

Uno spettacolo divertente, intelligente
e tutt'altro che banale.

la Repubblica

6 - 14 Ottobre