Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e LibriCinema

1% Of War. A movie about death and life • 16 Dicembre 2024

Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e LibriCinema

1% Of War. A movie about death and life • 16 Dicembre 2024

Il documentario 1% of War di Denys Khrystoy è un cortometraggio intenso e commovente, intrecciato da diverse storie che condividono un unico luogo, un determinato arco temporale e una sola guerra. Il film documenta le evacuazioni — di persone e non solo — lungo la linea del fronte di Avdiivka, nei giorni finali dei combattimenti per la città.

Attraverso queste narrazioni, emerge il dramma dei residenti di città e villaggi in prima linea, persone che hanno rimandato la partenza fino all’ultimo istante possibile, per poi scegliere, ciascuno per motivi diversi, di abbandonare tutto ciò che rimaneva delle loro case e delle loro vite, e affrontare un futuro carico di incertezze.

Denys Khrystov è un volontario instancabile che ha lasciato la sua carriera di conduttore televisivo per dedicarsi, dalla primavera del 2022, all’evacuazione dei civili dalle zone di conflitto. Den ha operato nei punti più intensi e pericolosi della guerra, tra cui Bakhmut, Lysychansk, Kupiansk, Orikhiv, Marinka, Vovchansk, Avdiivka e la regione di Kherson.
Ha assistito al profondo dolore causato dall’invasione russa, ma ha anche visto innumerevoli lacrime di gioia quando le persone che ha salvato dalle profondità del conflitto si sono ricongiunte con le loro famiglie, come lui stesso dice, “su terra libera.” Ogni evacuazione è documentata con la sua videocamera del telefono.

16 Dicembre 2024

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

A Parigi con Serge Gainsbourg

Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin
5 Maggio 2025

Presentazione del libro A Parigi con Serge Gainsbourg. Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin di Flavia Capitani, un racconto a tappe che ripercorre la vita di quell’artista provocatore, innovatore, rivoluzionario, diventato un’icona.

Presentazione del libro A Parigi con Serge Gainsbourg. Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin di Flavia Capitani, un racconto a tappe che ripercorre la vita di quell’artista provocatore, innovatore, rivoluzionario, diventato un’icona.

Incontri e Libri

A voce alta – Doris Lessing

Che non si spenga il piacere di… leggere
7 Maggio - 18 Giugno 2025

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.

Incontri e Libri

Incontro con Giulio Ravizza

Anche se proibito. La folle impresa di Igor V. Savitsky
7 Maggio 2025

Un romanzo ispirato alla storia vera di Igor V. Savitsky, l’uomo che nell’Unione Sovietica di Brezhnev salvò ottantamila capolavori di arte proibita e li nascose alla fine del mondo, nel deserto del Karakalpakstan.

Un romanzo ispirato alla storia vera di Igor V. Savitsky, l’uomo che nell’Unione Sovietica di Brezhnev salvò ottantamila capolavori di arte proibita e li nascose alla fine del mondo, nel deserto del Karakalpakstan.

Incontri e Libri

Incontro con Lucy Sante

Io sono lei
14 Maggio 2025

Presentazione del memoir di Lucy Sante, un viaggio emozionante attraverso la sua transizione di genere e la ricerca della verità artistica. Tra i migliori libri del 2024 per The New York Times Book Review e The New Yorker.

Presentazione del memoir di Lucy Sante, un viaggio emozionante attraverso la sua transizione di genere e la ricerca della verità artistica. Tra i migliori libri del 2024 per The New York Times Book Review e The New Yorker.