1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
23 - 27 Novembre 2022
© Luigi Burroni
mercoledì 23 Novembre h 20:00
giovedì 24 Novembre h 20:15
venerdì 25 Novembre h 19:00
sabato 26 Novembre h 19:00
domenica 27 Novembre h 16:45

Lo spettacolo è terminato per questa stagione. Visita la pagina Cartellone per vedere cosa è in scena al Parenti.

Sala Tre

POSTO UNICO
intero 18,50€ + 1,50€ quota energia;
under26/over65 15€; convenzioni 15€
_________________________

Tutti i prezzi non includono i diritti di prevendita.
_______________________

Questo spettacolo è inserito nell’abbonamento Card libera 22-23

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

di e con Valentina Minzoni 
regia Tania Garribba
elementi scenici Tadema De Sarno Prignano
disegno luci Omar Scala

produzione Teatro Franco Parenti

Rassegna La nuova scena
a cura di Natalia Di Iorio
per Associazione Pier Lombardo

Arriva senza preavviso e si prende i ricordi: l’Alzheimer bussa alla porta e non se ne va più.

Tutto torna alla mente confuso, a spezzoni, ma fortunatamente è stato appuntato su fogli di Scottex, agende e cartoni. Memorie personali mescolate alla memoria collettiva: le dimissioni di Papa Ratzinger, le canzoni vincitrici di Sanremo, le gite del centro anziani, l’abbattimento della statua di Saddam, la brina sui kiwi, la sfiducia al governo Prodi.

Un monologo delicato e coinvolgente ispirato dal ritrovamento e dalla ricostruzione delle vecchie agende di Tina, la nonna dell’autrice, il racconto di una donna che sistema una piccola vita mettendo in fila i grandi eventi e il quotidiano. Poi le cose cominciano a confondersi, scappano e cadono pezzi di vita. Allora parla, si perde in una litania ossessiva che sostituisce la vita stessa.
Una riflessione sulla perdita e sul lutto che si rende visibile attraverso il dispositivo linguistico di cancellazione dell’alzheimer, ma che è parte del vissuto di ciascuno.

Sta perdendo la memoria, in realtà perde il mondo intero. E se cadono le parole, se non le chiami più, le cose, come esistono senza nome? Come lo pensi il mare se non hai più l’acqua nella testa? 

 

Tania Garribba, attrice di teatro e cinema, da anni lavora con l’ensemble lacasadargilla con cui è attualmente in scena negli ultimi lavori When the rain stops falling, L’amore del cuore, Il ministero della solitudine. Per la prima volta, grazie all’incontro con Valentina e il suo testo, dall’altra parte della scena.

Valentina Minzoni, attrice, autrice e formatrice teatrale. Laureata in Linguistica italiana e civiltà letterarie europee presso l’Università di Bologna, dove inizia anche la sua formazione teatrale che perfeziona poi a Roma. Collabora a lungo con Emanuela Giordano partecipando, tra gli altri, agli allestimenti di Dieci storie proprio così e Il viaggio di Enea. L’incontro con Lucia Calamaro la aiuta a ricomporre la trama interrotta della scrittura, e grazie a lei getta i primi semi del testo Appena prima. L’incontro con Tania e Tadema ha poi permesso che la narrazione trovasse una sua forma nel corpo e nello spazio. Appena prima è il suo esordio alla drammaturgia.

Tadema De Sarno Prignano, artista-artigiana. Dicono di lei che sia pluritalentuosa ma non ci ha mai creduto. Ha abbandonato il teatro diciotto anni fa mostrando sporadici segni di pentimento. Se vede una cosa bella fatica a distaccarsene ed è per questo che è stata incastrata (senza pentimento) in questo lavoro.

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

23 - 27 Novembre 2022

mercoledì 23 Novembre h 20:00
giovedì 24 Novembre h 20:15
venerdì 25 Novembre h 19:00
sabato 26 Novembre h 19:00
domenica 27 Novembre h 16:45

Lo spettacolo è terminato per questa stagione. Visita la pagina Cartellone per vedere cosa è in scena al Parenti.

Sala Tre

POSTO UNICO
intero 18,50€ + 1,50€ quota energia;
under26/over65 15€; convenzioni 15€
_________________________

Tutti i prezzi non includono i diritti di prevendita.
_______________________

Questo spettacolo è inserito nell’abbonamento Card libera 22-23

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

X Chiudi

Appena prima

23 - 27 Novembre 2022
Ti potrebbe interessare

La regola dei giochi

Ucronia. O va tutto bene / Soldato
21 - 26 Marzo 2023

In scena i due episodi di maggior successo del progetto del Gruppo della Creta, la compagnia nata dalla collaborazione artistica tra il regista Alessandro Di Murro e il drammaturgo Anton Giulio Calenda.

Cassandra

30 Marzo - 6 Aprile 2023

Tratta dal romanzo di Christa Wolf e interpretata da Cecilia Lupoli, la Cassandra di Carlo Cerciello interroga il voyeurismo dello spettatore di fronte al dolore, in una potente messinscena versione peep-show.

Questa splendida non belligeranza

Una Storia così, poi così e infine così
18 - 21 Aprile 2023

Uno spettacolo divertente e irriverente sul rapporto genitori-figli, sulle frustrazioni, le incomprensioni e la vita abitudinaria che spesso opprimono i sogni e soffocano i desideri. Vincitore del premio In-Box 2022, scritto e diretto da Marco Ceccotti.

Mio figlio era come un padre per me

26 - 28 Aprile 2023

I Fratelli Dalla Via, con pungente ironia e feroce cinismo, affrontano la tragica questione del suicidio come scelta estrema compiuta da innumerevoli imprenditori colpiti dalla crisi economica, raccontando la vicenda di una ricca famiglia del nord-est. Spettacolo vincitore del Premio Scenario.