1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

Beppe Viola 40 – (1982-2022)

17 Ottobre 2022
lunedì 17 Ottobre h 18:30

Lo spettacolo è terminato per questa stagione. Visita la pagina Cartellone per vedere cosa è in scena al Parenti.

Sala Grande

Biglietto TFP cortesia 5€

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

con Diego Abatantuono, Gianmarco Bachi,
Claudio Bisio
, Paolo Casarin,
Paolo Jannacci, Stefano Lampertico,
Paolo Maggioni, Sergio Meda,
Folco Orselli, Marco Pastonesi,
Cochi Ponzoni, Alessandro Robecchi,
Claudio Sanfilippo, Giangiacomo Schiavi,
Fulvia Serra, Giorgio Terruzzi,
Fabio Treves, Marina Viola

modera Paolo Maggioni
benvenuto di Andrée Ruth Shammah

Il 17 Ottobre del 1982 moriva Giuseppe Viola, giornalista, scrittore, telecronista sportivo e umorista italiano.

A 40 anni dalla sua morte un gruppo di vecchi compagni di strada, amici e colleghi del mondo del giornalismo e dello spettacolo ricorda a ciglio asciutto il cronista, il paroliere e l’uomo che ha lasciato un segno nel costume della città meneghina.

Con contributi dotti e pop, intermezzi musicali e un pizzico di ironia, la figlia Marina Viola, vecchi amici e nuovi estimatori – da Diego Abatantuono a Claudio Bisio, da Cochi Ponzoni a Paolo Casarin, Paolo Jannacci e tanti altri – danno nuova vita alle parole del cronista dal linguaggio disincantato, anomalo e anticonformista.

Aveva un humour naturale e beffardo: una innata onestà gli vietava smancerie in qualsiasi campo si trovasse a produrre parole e pensiero. Lavorò duro, forsennatamente, per aver chiesto alla vita quello che ad altri sarebbe bastato per venirne schiantato in poco tempo. Lui le ha rubato quanti giorni ha potuto senza mai cedere al presago timore di perderla troppo presto. La sua romantica incontinenza era di una patetica follia. Ed io, soprattutto per questo lo amavo…
Gianni Brera - 19 Ottobre 1982
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

17 Ottobre 2022

lunedì 17 Ottobre h 18:30

Lo spettacolo è terminato per questa stagione. Visita la pagina Cartellone per vedere cosa è in scena al Parenti.

Sala Grande

Biglietto TFP cortesia 5€

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

X Chiudi

Beppe Viola 40 – (1982-2022)

17 Ottobre 2022
Ti potrebbe interessare

Tre lezioni di Massimo Recalcati

Il rapporto con il passato: maestri, perdita e nostalgia
20 Febbraio - 17 Aprile 2023

Massimo Recalcati, psicoanalista e saggista tra i piú noti in Italia, prende in esame il rapporto della vita umana con il proprio passato attraverso un ciclo di tre lezioni, la prima dedicata alla figura del maestro, la seconda al tema della perdita e infine la terza all’esperienza della nostalgia.

Incontro con Ugo Nespolo

Vizi d’Arte
28 Marzo 2023

Una lettura godibile e necessaria, una corposa raccolta degli scritti di Nespolo prevalentemente usciti sulle pagine del Foglio e confezionati in modo mirabile dall’ex enfant terrible dell’arte italiana, 81 anni e quasi 800 mostre al suo attivo in mezzo mondo.

Incontro con Pier Ferdinando Casini

C'era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano
17 Aprile 2023

In occasione della presentazione del libro C’era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano (Piemme ed.) di Pier Ferdinando Casini, l’autore dialoga con Ignazio La Russa, Presidente del Senato, e Beppe Sala, Sindaco di Milano.