Pluripremiato spettacolo che racconta la fiaba dei fratelli Grimm in uno spettacolo esilarante fatto di gag sorprendenti.

Una scena essenziale e una voce narrante stimolano l’immaginazione di grandi e piccini e li conducono in un viaggio fantastico. È il racconto della metamorfosi che vive Biancaneve… proprio come quella dell’individuo durante la crescita.

Cosa succederebbe se una compagnia teatrale non riuscisse ad arrivare in tempo a teatro per fare lo spettacolo? Per raccontare Biancaneve, poi! Sarebbe un vero problema spiegarlo al pubblico… Ma il direttore del teatro potrebbe avere un’idea geniale: chiedere a qualcun altro di recitare, “tanto è una storia che tutti conoscono”, figuriamoci chi da anni monta le scene di questo spettacolo! Ed è così che due tecnici, abituati a stare dietro le quinte, si ritrovano sul palcoscenico a interpretare la classica fiaba, improvvisandosi attori. Nonostante le prime reticenze, con l’aiuto del loro collega in regia, i due scopriranno il piacere di vivere l’immaginario fantastico del racconto indossando i panni dei vari personaggi della storia.

18 - 19 Gennaio 2025

Acquista

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Piccoli Parenti

Premio “Roberta” concorso di lettura espressiva

per le scuole secondarie di primo grado della Città Metropolitana di Milano
Febbraio - Maggio 2025

Vuoi partecipare con la tua classe alla prima edizione del concorso di lettura espressiva? Vivi un’opportunità per esercitarti nella lettura, per condividerla con gli altri, per scoprire nuovi autori e generi, per salire su un palcoscenico.

Vuoi partecipare con la tua classe alla prima edizione del concorso di lettura espressiva? Vivi un’opportunità per esercitarti nella lettura, per condividerla con gli altri, per scoprire nuovi autori e generi, per salire su un palcoscenico.

Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi

I racconti di Sibylla

1 - 2 Febbraio 2025

Una bizzarra ricercatrice – ispirata alla figura della naturalista e pittrice Maria Sibylla Merian – indaga, studia e cataloga insetti, piante, oggetti, attraverso i quali dà vita a fiabe di lunga tradizione, intrecciate alla sua esperienza personale. Da 5 anni.

Una bizzarra ricercatrice – ispirata alla figura della naturalista e pittrice Maria Sibylla Merian – indaga, studia e cataloga insetti, piante, oggetti, attraverso i quali dà vita a fiabe di lunga tradizione, intrecciate alla sua esperienza personale. Da 5 anni.

Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi

Diario di un brutto anatroccolo

15 - 16 Febbraio 2025

Tonio De Nitto trasforma il grande classico di Andersen in un giornale di bordo attraverso il quale raccontare un viaggio di formazione, tra diversità, identità e integrazione. Da 6 anni.

Tonio De Nitto trasforma il grande classico di Andersen in un giornale di bordo attraverso il quale raccontare un viaggio di formazione, tra diversità, identità e integrazione. Da 6 anni.

Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi

Amici in(di)visibili

22 Febbraio 2025

Una grande avventura che evoca l’impalpabile mondo dell’invisibile: un universo fatto di amici immaginari, di sentimenti nascosti e custoditi negli angoli più segreti dell’animo umano. Da 6 anni.

Una grande avventura che evoca l’impalpabile mondo dell’invisibile: un universo fatto di amici immaginari, di sentimenti nascosti e custoditi negli angoli più segreti dell’animo umano. Da 6 anni.