Cartellone 2023 - 2024 / MusicaIsraele: tradizione e creatività. Energie da Tel Aviv

Concerto di Yakir Arbib

The classical transgressive

Cartellone 2023 - 2024 / MusicaIsraele: tradizione e creatività. Energie da Tel Aviv

Concerto di Yakir Arbib

The classical transgressive

Dalla musica della tradizione, al jazz e oltre.

Di che colore è la musica? Di tutti i colori. Specialmente per Yakir Arbib, virtuoso pianista, musicista contemporaneo e compositore italo-israeliano, che racconta al mondo arcobaleni sfiorando una tastiera con le proprie dita.

Portando con la sua musica luce nel buio, illuminando ogni possibile sfumatura sonora. Il suo orecchio? Assoluto. I suoi occhi, dalla nascita, hanno scelto di non vedere come vediamo tutti ma di sentire e percepire i colori dell’immenso attraverso i suoni. Suoni che partono prima di tutto dall’anima e pervadono a poco a poco tutti i sensi. Lo sguardo superiore di chi non vede qui ed ora ma “Oltre”.

Dotato del dono della “Synesthesia”, come la chiama lui in inglese, i suoi sensi si mescolano insieme producendo dei risultati eccentrici: “[…] Quando sento una nota vedo un colore che non cambia mai, ed è sempre stato così fin da bambino; quando compongo un pezzo di musica lo “vedo” prima di sentirlo, traducendo un quadro astratto che arriva nella mia mente come una mappa o un paesaggio in 3d e che man mano che mi avvicino ad esso, si fa più nitido e si trasforma in note musicali”.

Yakir Arbib: un talento innato, re dell’improvvisazione, un prodigio naturale dichiarato fin dai primi anni di vita, coltivato nel tempo anche dallo studio e da tanta ricerca.

16 Ottobre 2023

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro
Israele: tradizione e creatività. Energie da Tel Aviv

Israele: tradizione e creatività.
Energie da Tel Aviv

Teatro, musica, danza e incontri
16 Ottobre - 21 Dicembre 2023

Un progetto di Associazione Pier Lombardo per indagare e raccontare la relazione tra la creatività contemporanea di Tel Aviv, la cultura della tradizione e la religione ebraica.

Un progetto di Associazione Pier Lombardo per indagare e raccontare la relazione tra la creatività contemporanea di Tel Aviv, la cultura della tradizione e la religione ebraica.

Incontri e Libri
Israele: tradizione e creatività. Energie da Tel Aviv

Conferenze

La tradizione ebraica
5 Novembre - 10 Dicembre 2023

Un programma di incontri con studiosi e divulgatori del pensiero ebraico, con la supervisione di Rav Alfonso Arbib – Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Milano alla scoperta di questa straordinaria cultura e della sua energia.

Un programma di incontri con studiosi e divulgatori del pensiero ebraico, con la supervisione di Rav Alfonso Arbib – Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Milano alla scoperta di questa straordinaria cultura e della sua energia.

Teatro
Israele: tradizione e creatività. Energie da Tel Aviv

Control Freak

12 - 13 Dicembre 2023

Divertente, accattivante e assolutamente unico, Control Freak è diverso da qualsiasi altro spettacolo. Un nuovo teatro rivoluzionario“. Così The Guardian definisce questo spettacolo fatto di live music, umorismo, circo e tecnologia.

Divertente, accattivante e assolutamente unico, Control Freak è diverso da qualsiasi altro spettacolo. Un nuovo teatro rivoluzionario“. Così The Guardian definisce questo spettacolo fatto di live music, umorismo, circo e tecnologia.

Incontri e Libri
Israele: tradizione e creatività. Energie da Tel Aviv

Incontro con Roy Chen

17 Dicembre 2023

Scrittore, traduttore e dal 2007 drammaturgo stabile del Teatro Gesher, uno dei più importanti teatri israeliani. Interviene Andrée Ruth Shammah.

Scrittore, traduttore e dal 2007 drammaturgo stabile del Teatro Gesher, uno dei più importanti teatri israeliani. Interviene Andrée Ruth Shammah.