1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

Quattro storie di piccole grandi donne diverse per sogni ed età.

La prima, una bambina-ragazza innamorata dell’amore che si trova di fronte all’emozione di ricevere in dono il suo primo anello. La seconda, una giovane anziana che realizza l’immobilità del suo essere quando, forse, è troppo tardi. La terza deve fare i conti con le ansie e le disillusioni scottanti di un amore finito per la volontà di chissà chi. La quarta è arrabbiata, triste, stanca.

Le domande che le quattro anime protagoniste del testo pongono quasi inconsapevolmente, sono universali, parlano infatti a donne e a uomini, e con loro si interrogano sulla crescita di sé nei rapporti con l’altro e con la società.

Un leggero e variegato affresco sulle contraddizioni, gioie e dolori, bellezze e drammaticità, dell’amore.

9 - 22 Dicembre 2022

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro
La nuova scena

L’estinzione della razza umana

6 - 11 Giugno 2023

In un mondo incastrato dentro ritmi disumani, l’arrivo di un virus che trasforma le persone in tacchini blocca e distorce ogni cosa. La tragicommedia di Emanuele Aldrovandi, giovane pluripremiato autore e regista emiliano, parla del nostro presente con ironia, lucidità e un pizzico di grottesco surrealismo.

In un mondo incastrato dentro ritmi disumani, l’arrivo di un virus che trasforma le persone in tacchini blocca e distorce ogni cosa. La tragicommedia di Emanuele Aldrovandi, giovane pluripremiato autore e regista emiliano, parla del nostro presente con ironia, lucidità e un pizzico di grottesco surrealismo.