1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

Incontri con donne straordinarie

di Cristiana Allievi

8 Marzo 2023
mercoledì 8 Marzo h 18:30

Lo spettacolo è terminato per questa stagione. Visita la pagina Cartellone per vedere cosa è in scena al Parenti.

Café Rouge

Ingresso gratuito con prenotazione.
Il biglietto TFP cortesia è gentilmente offerto dall’editore.

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Presentazione del volume di Cristiana Allievi
Incontri con donne straordinarie (ed. Il Sole 24 Ore)
l’autrice dialoga con Elisa Fuksas
intervengono Andrée Ruth Shammah, Elisabetta Sgarbi, Alessandra Galloni e Marta Donà

Le protagoniste di questo libro sono otto donne: Andrée Ruth Shammah, Eleonora Tinny Andreatta, Alessandra Galloni, Victoria Cabello, Marta Donà, Deborah Compagnoni, Gianna Nannini, Elisabetta Sgarbi.

A unirle c’è un elegante filo rosso, e non simboleggia uno sbandierato e chiassoso successo così come viene spesso inteso nel mondo contemporaneo: alcune di loro non hanno né Twitter né Instagram. A fare di queste donne delle eroine resistenti al passare del tempo è un talento radicale.

Il loro è uno sguardo aperto e internazionale sul mondo che, insieme a sentimenti nobili, rimette al centro la cultura, il valore, la lealtà, il sacrificio quotidiano e la coerenza, caratteristiche di un certo modo di vivere e di fare il proprio lavoro. Il racconto di queste pagine illumina tutti gli aspetti delle loro vite, non risparmia gli abissi e illumina le vette, mettendo in risalto sfaccettature del loro esistere che nemmeno i più fidati collaboratori conoscevano, nonostante anni di frequentazione quotidiana. Le donne di questo libro, se non ci fossero, bisognerebbe inventarle.

Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società.

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

8 Marzo 2023

mercoledì 8 Marzo h 18:30

Lo spettacolo è terminato per questa stagione. Visita la pagina Cartellone per vedere cosa è in scena al Parenti.

Café Rouge

Ingresso gratuito con prenotazione.
Il biglietto TFP cortesia è gentilmente offerto dall’editore.

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

X Chiudi

Incontri con donne straordinarie

8 Marzo 2023
Ti potrebbe interessare

Tre lezioni di Massimo Recalcati

Il rapporto con il passato: maestri, perdita e nostalgia
20 Febbraio - 17 Aprile 2023

Massimo Recalcati, psicoanalista e saggista tra i piú noti in Italia, prende in esame il rapporto della vita umana con il proprio passato attraverso un ciclo di tre lezioni, la prima dedicata alla figura del maestro, la seconda al tema della perdita e infine la terza all’esperienza della nostalgia.

Incontro con Pier Ferdinando Casini

C'era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano
17 Aprile 2023

In occasione della presentazione del libro C’era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano (Piemme ed.) di Pier Ferdinando Casini, l’autore dialoga con Ignazio La Russa, Presidente del Senato, e Beppe Sala, Sindaco di Milano.