1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

Incontro con Alessandro Barbero

Brick for stone

30 Marzo 2023
giovedì 30 Marzo h 18:30

Lo spettacolo è terminato per questa stagione. Visita la pagina Cartellone per vedere cosa è in scena al Parenti.

Sala Grande

Biglietto TFP cortesia 5€

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

In occasione della presentazione del suo nuovo romanzo
Brick for stone (ed. Sellerio),
l’autore Alessandro Barbero dialoga con Matteo Bordone

Una stupefacente fusione tra realtà storica e pura invenzione letteraria, che trascina il lettore in una storia avvincente ambientata attorno alle vicende dell'11 Settembre.

È l’anno fatidico 2001. A New York, Harvey Sonnenfeld, agente della CIA messo in disparte ma con una certa libertà d’azione, decide di scovare le tracce di una minaccia evanescente legata ad un possibile attentato terroristico. Per farlo, recluta un gruppetto di persone strane e di talento, ognuno all’oscuro dell’altro. Tra questi personaggi, troviamo l’ingegnere russo Grisunja, l’ex prodigio degli scacchi Bobby Fischer, il professor Walter Koselleck e il giovane Francy Flores, direttore di un ristorante al 102° piano della Torre Nord del World Trade Center. Una scritta su un vagone della metropolitana accende un campanello nella testa di Harvey “Hit the towers”. È scritto male ma il messaggio è chiaro quanto inquietante: «Colpisci le torri».

Un racconto coinvolgente, pervaso dall’ironia di chi, come Barbero, sa guardare alla storia con disincanto e in cui si gode della libertà che solo la grande letteratura può offrire.

Quando c’è del genio, quello vero, l’improvvisazione non serve granché: ci vuole studio. E Barbero, così ironico e brillante, è uno che le sue brave ossa americanistiche se le è fatte».

Franco Cardini - Il Sole 24 Ore

Alessandro Barbero, nato a Torino nel 1959, è professore ordinario presso l’Università del Piemonte Orientale a Vercelli. È autore di diversi romanzi storici, tra cui: Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo (Premio Strega 1996). Con Sellerio ha pubblicato Federico il Grande, Il divano di Istanbul, Alabama e Poeta al comando.

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

30 Marzo 2023

giovedì 30 Marzo h 18:30

Lo spettacolo è terminato per questa stagione. Visita la pagina Cartellone per vedere cosa è in scena al Parenti.

Sala Grande

Biglietto TFP cortesia 5€

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

X Chiudi

Incontro con Alessandro Barbero

30 Marzo 2023
Ti potrebbe interessare

Tre lezioni di Massimo Recalcati

Il rapporto con il passato: maestri, perdita e nostalgia
20 Febbraio - 17 Aprile 2023

Massimo Recalcati, psicoanalista e saggista tra i piú noti in Italia, prende in esame il rapporto della vita umana con il proprio passato attraverso un ciclo di tre lezioni, la prima dedicata alla figura del maestro, la seconda al tema della perdita e infine la terza all’esperienza della nostalgia.

Incontro con Pier Ferdinando Casini

C'era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano
17 Aprile 2023

In occasione della presentazione del libro C’era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano (Piemme ed.) di Pier Ferdinando Casini, l’autore dialoga con Ignazio La Russa, Presidente del Senato, e Beppe Sala, Sindaco di Milano.