In occasione della presentazione del libro
La città universale. Dai sindaci un futuro per l’Italia e l’Europa (ed. La nave di Teseo)
l’autore Dario Nardella dialoga con Giuseppe Sala
moderano Andrée Ruth Shammah e Piergaetano Marchetti
interviene Tommaso Sacchi
Nella convinzione che le città siano il presente e il futuro dell’Europa, luogo di incontro e scambio, di relazioni e di mediazione, di inclusione e di complessità, il Sindaco di Firenze Dario Nardella traccia le linee di un nuovo progetto politico fondato sull’idea di un nuovo Umanesimo, in grado di fornire linfa fresca alla politica e alla società per un futuro migliore.
Dario Nardella nasce a Torre del Greco nel 1975. Vive a Firenze dal 1989, dove ha conseguito il diploma di violino al conservatorio e il dottorato di ricerca in Diritto pubblico e Diritto dell’ambiente. Insegna Legislazione dei beni culturali, pubblicando diversi testi di interesse giuridico. Dal 2006 al 2008 è stato consigliere giuridico del ministro delle riforme Vannino Chiti. Nel 2009 ha fatto parte della giunta del sindaco Matteo Renzi come vicesindaco con deleghe allo Sviluppo economico e sport. Eletto nel 2013 alla Camera dei Deputati, si dimette per candidarsi a sindaco di Firenze. Nel 2014 vince le elezioni amministrative al primo turno e nel 2019 viene rieletto per la seconda volta. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui la Légion d’Honneur della Presidenza della Repubblica Francese nel 2022.
Massimo Recalcati, psicoanalista e saggista tra i piú noti in Italia, prende in esame il rapporto della vita umana con il proprio passato attraverso un ciclo di tre lezioni, la prima dedicata alla figura del maestro, la seconda al tema della perdita e infine la terza all’esperienza della nostalgia.
Una lettura godibile e necessaria, una corposa raccolta degli scritti di Nespolo prevalentemente usciti sulle pagine del Foglio e confezionati in modo mirabile dall’ex enfant terrible dell’arte italiana, 81 anni e quasi 800 mostre al suo attivo in mezzo mondo.
In occasione della presentazione del libro C’era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano (Piemme ed.) di Pier Ferdinando Casini, l’autore dialoga con Ignazio La Russa, Presidente del Senato, e Beppe Sala, Sindaco di Milano.