1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

© Cristiano Cassani
Cartellone 2022 – 2023 / Incontri e Libri

Incontro con Luciana Savignano

Conversazioni private

Cartellone 2022 – 2023 / Incontri e Libri

Incontro con Luciana Savignano

Conversazioni private

© Cristiano Cassani
© Cristiano Cassani

Una divertente raccolta di conversazioni del tutto spontanee e amichevoli tra Luciana Savignano, la grande étoile della danza e Cristiano Cassani, psicoterapeuta e appassionato di fotografia.

Spinto da una grande ammirazione per la famosa ballerina e ispirato dalla lettura dell’omonimo libro di Ingmar Bergman, Cristiano Cassani propone all’étoile italiana di incontrarsi e parlare liberamente, per poi raccogliere il tutto in un libro che non ha la forma di un’intervista ma di raccolta di pensieri e memorie. Un insieme di dialoghi senza un tema prefissato durante i quali l’artista parla del suo lavoro e del suo rapporto con altri grandi personaggi della danza e non solo, svelando al contempo aspetti più intimi della sua vita.

Lo spettacolo in scena

30 Ottobre 2022

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

Ada D’Adamo: Come d’aria

29 Maggio 2023

Vittorio Lingiardi e Cristina Marconi presentano Come d’aria (Elliot Ed.) di Ada D’Adamo, incluso tra i dodici candidati al Premio Strega 2023. Letture di Federica Fracassi.

Vittorio Lingiardi e Cristina Marconi presentano Come d’aria (Elliot Ed.) di Ada D’Adamo, incluso tra i dodici candidati al Premio Strega 2023. Letture di Federica Fracassi.

Incontri e Libri

Incontro con Lidia Ravera

Age Pride. Per liberarci dai pregiudizi sull'età
31 Maggio 2023

Attraverso il racconto del proprio conflittuale rapporto con l’età che avanza, Lidia Ravera rivendica la maestosa allegria celata nella maturità.

Attraverso il racconto del proprio conflittuale rapporto con l’età che avanza, Lidia Ravera rivendica la maestosa allegria celata nella maturità.

Incontri e Libri

Incontro con Michel Simonet

Lo spazzino e la rosa
7 Giugno 2023

In occasione della presentazione de Lo spazzino e la rosa (ed. AnimaMundi), l’autore Michel Simonet dialoga con Sara Ricotta, giornalista de La Stampa. Un libro pieno di humor e di saggezza che racconta la quotidianità di uno spazzino poeta.

In occasione della presentazione de Lo spazzino e la rosa (ed. AnimaMundi), l’autore Michel Simonet dialoga con Sara Ricotta, giornalista de La Stampa. Un libro pieno di humor e di saggezza che racconta la quotidianità di uno spazzino poeta.

Incontri e Libri

Incontro con Aimara Garlaschelli

Alfabeto della posterità
8 Giugno 2023

In occasione della presentazione del libro di Aimara Garlaschelli, Alfabeto della posterità (ed. Scalpendi), l’autrice dialoga con Laura Boella e Antonio Gnoli.

In occasione della presentazione del libro di Aimara Garlaschelli, Alfabeto della posterità (ed. Scalpendi), l’autrice dialoga con Laura Boella e Antonio Gnoli.