1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

Cartellone 2022 – 2023 / Incontri e Libri

Incontro con Michel Simonet

Lo spazzino e la rosa

Cartellone 2022 – 2023 / Incontri e Libri

Incontro con Michel Simonet

Lo spazzino e la rosa

I graffiti, la gente, le erbacce, le cacche dei cani: nulla sfugge allo spazzino che sa guardare.

Quella di Michel Simonet è una storia vera. Fa lo spazzino a Friburgo. Un mestiere “orizzontale nel gesto e verticale nel pensiero” che pratica da quasi trent’anni, a testa alta, anche nelle giornate piovose o ventose. Una rosa gentilmente offerta dal fioraio locale, sistemata sul suo carretto ogni mattina, come una bandiera orgogliosamente issata, fa di lui un roadman speciale.

In questo libro pieno di humor e di saggezza Simonet ci parla del suo lavoro che corrisponde anche a una vocazione: rendere la città presentabile, avere cura della sua pulizia, per permettere agli abitanti di godere delle migliori condizioni possibili. Una successione di scene poetiche e di ritratti là dove meno ci si aspetta l’incontro con la poesia.

Questo piccolo libro racconta la quotidianità di uno spazzino poeta, proponendo al lettore una riflessione divertita sul nostro modo di vivere e di comportarci, inventando una “poesia della strada” attenta a tutti i gesti quotidiani e propizia a meditazioni inattese, insegnandoci – senza voler insegnare – che non esiste un lavoro nobile e un lavoro banale, ma solo un lavoro ben fatto o fatto male.

Michel Simonet è cantoniere e scrittore: è nato a Zurigo nel 1962 e risiede a Friburgo con la moglie e sette figli. Consegue studi superiori e ottiene un diploma di Commercio e lavora come impiegato presso un ufficio. Frequenta per due anni un corso di Teologia. Nel 1986 sceglie per vocazione il mestiere di spazzino nella città di Friburgo, mestiere che racconta nel libro Lo spazzino e la rosa, sua prima pubblicazione. Simonet ha appena pubblicato in Svizzera il suo secondo libro Un couple et sept couffins (Editions Faim de siècle).

7 Giugno 2023

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e LibriAi Bagni MisteriosiEventi

La Milanesiana 2023

10 - 16 Giugno 2023

In occasione della 24esima edizione de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, al Teatro Franco Parenti/Bagni Misteriosi Tiziano Scarpa con Frankie hi-nrg mc (10 Giugno) e Mauro Covacich (16 Giugno).

In occasione della 24esima edizione de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, al Teatro Franco Parenti/Bagni Misteriosi Tiziano Scarpa con Frankie hi-nrg mc (10 Giugno) e Mauro Covacich (16 Giugno).

Incontri e Libri

Incontro con Carlo Cottarelli

Chimere. Sogni e fallimenti dell’economia
12 Giugno 2023

In occasione della presentazione del libro Chimere. Sogni e fallimenti dell’economia (ed. Feltrinelli), l’autore Carlo Cottarelli dialoga con Sebastiano Barisoni.

In occasione della presentazione del libro Chimere. Sogni e fallimenti dell’economia (ed. Feltrinelli), l’autore Carlo Cottarelli dialoga con Sebastiano Barisoni.

Incontri e LibriAi Bagni Misteriosi

Incontro con Lina Sotis

Il nuovo bon ton
20 Giugno 2023

In occasione della presentazione del libro di Lina Sotis, Il nuovo bon ton (ed. Baldini+Castoldi), l’autrice incontra il pubblico. Introduce Ferruccio de Bortoli, interviene Andrée Ruth Shammah. A seguire cocktail.

In occasione della presentazione del libro di Lina Sotis, Il nuovo bon ton (ed. Baldini+Castoldi), l’autrice incontra il pubblico. Introduce Ferruccio de Bortoli, interviene Andrée Ruth Shammah. A seguire cocktail.