Cartellone 2024 - 2025 / Teatro

Kohlhaas • 10 Novembre 2024

© Luca Deravignone
Cartellone 2024 - 2025 / Teatro

Kohlhaas • 10 Novembre 2024

© Luca Deravignone
© Luca Deravignone

Nato trent'anni fa e divenuto cavallo di battaglia di Baliani, maestro del teatro di narrazione, questo spettacolo conta più di 1100 repliche.

Allevatore di cavalli vissuto nella Germania del ‘500, Michael Kohlhaas finisce per cadere vittima della prepotenza di nobili e fato. Dopo una lunga serie di peripezie viene privato degli averi e di sua moglie. Per ottenere giustizia diventa egli stesso giustiziere, ma Kohlhaas non è uomo nato per la vendetta o il sangue e, dopo aver vinto numerose battaglie, riscopre – grazie a un eremita – la bontà che ancora palpita nel suo cuore. La spirale di violenza generata dal sopruso subito dal protagonista offre lo spunto per una riflessione sulle reazioni dell’individuo all’ingiustizia.

Solo in scena, seduto su una sedia, Marco Baliani incanta un pubblico di ogni età.

– Rai Cultura


Baliani e il suo spettacolo eterno hanno raccolto scroscianti applausi, segno evidente che Kohlhaas è ancora in grado di suscitare emozioni nel pubblico. Immenso sul palco, con la sola sedia, dà vita a una storia dalle mille sfaccettature e personaggi con voce, suoni e volti ogni volta distinti.

– osservatoriooggi.it


Una lettura calda e garbata, un uomo al centro del palco che con la sola forza della voce riesce a raccontare con disarmante bravura una storia troppo complessa e per nulla banale, eppure incredibilmente lineare.

– velletrilife.it

10 Novembre 2024

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

Giovedix

10 Ottobre 2024 - 10 Aprile 2025

Tornano gli appuntamenti con Gioele Dix dedicati alle letture che lo hanno influenzato e appassionato. Tra sorprese e curiosità, leggerezza e profondità, un viaggio letterario declinato al femminile: sette autrici nate nel secolo scorso, tutte con vite ricchissime e rappresentative degli anni travagliati da cui tutti noi proveniamo.

Tornano gli appuntamenti con Gioele Dix dedicati alle letture che lo hanno influenzato e appassionato. Tra sorprese e curiosità, leggerezza e profondità, un viaggio letterario declinato al femminile: sette autrici nate nel secolo scorso, tutte con vite ricchissime e rappresentative degli anni travagliati da cui tutti noi proveniamo.

Teatro

La leggenda del santo bevitore

16 - 26 Gennaio 2025

Poche pagine, limpide e asciutte per una di quelle storie che fanno subito breccia nel nostro cuore. È l’anima di poeta di Joseph Roth. Protagonista il grande maestro Carlo Cecchi, regia Andrée Ruth Shammah.

Poche pagine, limpide e asciutte per una di quelle storie che fanno subito breccia nel nostro cuore. È l’anima di poeta di Joseph Roth. Protagonista il grande maestro Carlo Cecchi, regia Andrée Ruth Shammah.

Teatro

Scene da un matrimonio

21 - 26 Gennaio 2025

Un’opera senza tempo di Ingmar Bergman rivisitata da Raphael Tobia Vogel, per svelare la fragilità e l’intensità delle relazioni umane nel presente. Nel ruolo dei protagonisti i due grandi interpreti Fausto Cabra e Sara Lazzaro.

Un’opera senza tempo di Ingmar Bergman rivisitata da Raphael Tobia Vogel, per svelare la fragilità e l’intensità delle relazioni umane nel presente. Nel ruolo dei protagonisti i due grandi interpreti Fausto Cabra e Sara Lazzaro.

Teatro

La notte di Vitaliano Trevisan

Reading letterario a più voci
27 Gennaio 2025

Un ritratto di uno dei più grandi scrittori del nostro tempo, cesellatore dell’anima umana che ha trasformato la solitudine in un atto di resistenza, la scrittura in una battaglia per la verità. Con Carlo Cecchi, Fausto Cabra e Valentina Picello, introduce Andrée Ruth Shammah.

Un ritratto di uno dei più grandi scrittori del nostro tempo, cesellatore dell’anima umana che ha trasformato la solitudine in un atto di resistenza, la scrittura in una battaglia per la verità. Con Carlo Cecchi, Fausto Cabra e Valentina Picello, introduce Andrée Ruth Shammah.