1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

La felicità di Emma

12 - 16 Aprile 2023
© Gianni Giacovelli
mercoledì 12 Aprile h 19:15
giovedì 13 Aprile h 20:30
venerdì 14 Aprile h 19:15
sabato 15 Aprile h 15:30
sabato 15 Aprile h 19:15
domenica 16 Aprile h 15:45

Sala A

1 ora e 10 minuti

PRIMO SETTORE (file A–F)
intero 22,50€ + 1,50€ quota energia;
SECONDO SETTORE (file G–S)
intero 20€; under26/over65 15€; convenzioni 15€
GALLERIA (file T–ZZ)
intero 15€; under26/over65 15€; convenzioni 15€
_________________________

 Tutti i prezzi non includono i diritti di prevendita.

_______________________

Questo spettacolo è inserito nell’abbonamento Abbonamento 50x50Card libera 22-23

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

liberamente ispirato al romanzo di Claudia Schreiber
con Rita Pelusio
regia Enrico Messina
testi e drammaturgia Domenico Ferrari, Enrico Messina, Rita Pelusio audio design Luca De Marinis

costumi Lisa Serio
luci e scena Enrico Messina

produzione PEM Habitat Teatrali, Piazzato Bianco
con il supporto di Qui E Ora – Residenza Teatrale
e la collaborazione di ARMAMAXA – Residenza Teatrale di Ceglie Messapica

In scena una favola ironica e poetica, provocatoria e commovente.

Uno spettacolo intenso e vero, firmato da Enrico Messina, che indaga con coraggio l’incontro di amore e morte, schivando la retorica e conservando la leggerezza della fiaba senza fuggire la profondità del tema affrontato.

Rita Pelusio, tra le voci più originali dell’arte comica contemporanea, attraverso questa storia tratta dal romanzo di Claudia Schreiber, continua il suo impegno per un teatro civile che non ha paura di confrontarsi con i temi più delicati.

Emma è una donna forte, libera e rude, abituata e costretta dalla vita all’assenza di un amore; per sopravvivere, alleva e macella i maiali che lei stessa cresce e ama. Max è un uomo prigioniero di se stesso e delle sue abitudini, timoroso, che non ha mai trovato il coraggio di amare e che, di vita davanti, sa di non averne più.

A raccontarlo, con il sorriso appena accennato e la voce leggera, è una spaventapasseri, che altri non è che Rita stessa con i suoi amori, i suoi dolori, i suoi dubbi, i suoi timori, il suo sguardo sulla vita. Un’elaborazione profonda – condivisa col pubblico – sul confine sottile che separa amore e desiderio, felicità e morte.

  • 1 di 2. © Gianni Giacovelli
  • 2 di 2. © Gianni Giacovelli

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

12 - 16 Aprile 2023

acquista
mercoledì 12 Aprile h 19:15
giovedì 13 Aprile h 20:30
venerdì 14 Aprile h 19:15
sabato 15 Aprile h 15:30
sabato 15 Aprile h 19:15
domenica 16 Aprile h 15:45

Sala A

1 ora e 10 minuti

PRIMO SETTORE (file A–F)
intero 22,50€ + 1,50€ quota energia;
SECONDO SETTORE (file G–S)
intero 20€; under26/over65 15€; convenzioni 15€
GALLERIA (file T–ZZ)
intero 15€; under26/over65 15€; convenzioni 15€
_________________________

 Tutti i prezzi non includono i diritti di prevendita.

_______________________

Questo spettacolo è inserito nell’abbonamento Abbonamento 50x50Card libera 22-23

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

X Chiudi

La felicità di Emma

12 - 16 Aprile 2023
*tariffa intera prima di riduzioni
mercoledì 12 Aprile 2023

h 19:15

giovedì 13 Aprile 2023

h 20:30

venerdì 14 Aprile 2023

h 19:15

sabato 15 Aprile 2023

h 15:30

sabato 15 Aprile 2023

h 19:15

domenica 16 Aprile 2023

h 15:45

Ti potrebbe interessare

Coppie e doppi

28 Marzo - 6 Aprile 2023

La grande Anna Galiena torna sul palco del Parenti con un omaggio a Shakespeare. Un gioco di rimandi e seduzione in cui si fronteggiano gli opposti, maschio e femmina, che sono in ognuno di noi.

Cassandra

30 Marzo - 6 Aprile 2023

Cassandra di Carlo Cerciello interroga il voyeurismo dello spettatore di fronte al dolore. In scena una potente Ceclia Lupoli.

Medea

23 - 25 Maggio 2023

Dopo una nuova trionfale tournée negli Stati Uniti (con tappe a New York, Los Angeles San Francisco), la Compagnia Stabile del Teatro Patologico di Dario D’Ambrosi torna a Milano con la sua originale versione della Medea di Euripide.

Cleopatràs

7 - 9 Giugno 2023

Anna Della Rosa in scena nel lacerante monologo tratto da una delle ultime opere di Giovanni Testori. Regia di Valter Malosti.