INFO BISTROT: mercoledì 10 Novembre viene garantito l’aperitivo buffet fino alle ore 21, è invece sospeso il servizio cena placée post spettacolo.
da La Gilda del Mac Mahon di Giovanni Testori
con Laura Marinoni
e Alessandro Nidi al pianoforte
adattamento e cura registica Laura Marinoni
direzione musicale Alessandro Nidi
movimenti coreografici Cristina Bucci
costumi Gianluca Sbicca
produzione International Music and Arts
In scena la vitalità senza freni, la fatica di sopravvivere e la passione incontenibile per il sesso sì, ma soprattutto per l’amore. Laura Marinoni, e il musicista Alessandro Nidi, danno voce e corpo agli esuberanti personaggi di periferia de La Gilda del Mac Mahon di Giovanni Testori.
Una selezione di musiche che spazia da Jannacci a poeti-musicisti immensi come Ferré o Monteverdi, fa da commento intimo al racconto testoriano.
INFO BISTROT: mercoledì 10 Novembre viene garantito l’aperitivo buffet fino alle ore 21, è invece sospeso il servizio cena placée post spettacolo.
Una storia vera sull’epocale passaggio alla lingua dei segni: una storia che racconta tanto di noi, dei nostri limiti e del coraggio necessario a superarli. Con Mascia Musy, regia Emanuela Giordano. Produzione Teatro Franco Parenti per l’Associazione Lega del Filo d’Oro.
In una Venezia contemporanea e avveniristica, nel suo ultimo giorno prima dell’affondamento, la vicenda di quattro ragazzi si fa metafora della fine del mondo. Di Fabrizio Sinisi, regia Claudio Autelli.