Uno spettacolo di teatro delle ombre che, attraverso la riscoperta della musica di metà ottocento, indaga con delicatezza il tema dell'ispirazione artistica e le pratiche dell'arte.

Parigi, anni ‘20 del Novecento. Tutto comincia in una vecchia soffitta impolverata: luogo di mezzo, tra il presente e il passato, tra la terra e il cielo, tra il reale e il fantastico.

Solange è una giovane compositrice che sta attaversando una crisi profonda: da quando si è diplomata al Conservatorio non riesce più a comporre e ha perso qualsiasi tipo di ispirazione. Decide così di abbandonare la musica e trova un lavoro-ripiego in una patisserie. Affitta una stanza in Rue de Tronchet, dove si dice abbia abitato il grande Chopin, e, trasgredendo a un divieto della padrona di casa, una notte entra nella misteriosa soffitta.

Qui, con sua grande sorpresa, entra in contatto con note magiche che si presentano sotto forma di sfere luminose: sono frammenti di una composizione di Chopin, rimasti imprigionati perché non vennero mai scritti dall’autore. È grazie all’incontro con Solange che le note potranno finalmente essere trascritte e suonate, quindi, liberate e restituite al mondo intero.

18 - 19 Novembre 2023

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi

Zanna Bianca

della natura selvaggia
7 - 10 Dicembre 2023

La vita avventurosa e selvaggia di Zanna Bianca in uno spettacolo che ha gli occhi di un lupo. Un racconto che morde, a volte corre veloce sulla neve, altre volte si raccoglie intorno al fuoco. Dai 7 anni.

La vita avventurosa e selvaggia di Zanna Bianca in uno spettacolo che ha gli occhi di un lupo. Un racconto che morde, a volte corre veloce sulla neve, altre volte si raccoglie intorno al fuoco. Dai 7 anni.

Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi

Cappuccetto Rosso e il Lupo solitario

16 - 17 Dicembre 2023

Uno spettacolo–intervista, comico ed emozionante, per rivivere la fiaba di Cappuccetto Rosso. Alla vicenda della bambina, si alternano le informazioni sulla vita e sul comportamento del lupo: le dinamiche nel branco, le tecniche di caccia, l’amore per i cuccioli, le gerarchie di gruppo. Dai 4 anni.

Uno spettacolo–intervista, comico ed emozionante, per rivivere la fiaba di Cappuccetto Rosso. Alla vicenda della bambina, si alternano le informazioni sulla vita e sul comportamento del lupo: le dinamiche nel branco, le tecniche di caccia, l’amore per i cuccioli, le gerarchie di gruppo. Dai 4 anni.

Piccoli Parenti
Stagione teatro bambini e ragazzi

Escargot

L'eterna bellezza delle piccole cose
27 - 30 Dicembre 2023

La storia di una chiocciola che incanta bambini e adulti. Con lentezza e meraviglia, la protagonista ci restituisce in forma di racconto il suo vissuto di memorie, custodite nella preziosa casa–guscio che porta sempre con sè. Dai 2 ai 6 anni.

La storia di una chiocciola che incanta bambini e adulti. Con lentezza e meraviglia, la protagonista ci restituisce in forma di racconto il suo vissuto di memorie, custodite nella preziosa casa–guscio che porta sempre con sè. Dai 2 ai 6 anni.