1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

L’umana impresa

La fabbrica degli attori

28 Marzo - 3 Aprile 2023

Anteprima per scuole secondarie di II grado e università:
28 Marzo 2023 h 10.30
info e prenotazioni
scuole@teatrofrancoparenti.com | promo@teatrofrancoparenti.com

martedì 28 Marzo h 10:30
lunedì 3 Aprile h 20:30

Sala Grande

Ingresso gratuito con prenotazione

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

diretto da Stefano de Luca
con Tobia Dal Corso Polzot, Elia Galeotti, Lorenzo Giovannetti, Claudia Grassi, Edoardo Rivoira, Emilia Tiburzi
drammaturgia Veronica Del Vecchio

Spettacolo finale del progetto di formazione teatrale
a cura di Associazione Pier Lombardo
in collaborazione con

In Pirelli c’è da sempre una chiara attitudine alla manifattura di qualità, con un’anima hi-tech. E in Pirelli la fabbrica e il lavoro hanno bisogno di nuove rappresentazioni e nuovi linguaggi: da quello della musica a quello del teatro. Anche in questo caso, come già successo per la creazione de “Il Canto della fabbrica” che ha riprodotto in musica i ritmi delle macchine produttive della fabbrica, è stata data una nuova interpretazione che solo il codice del teatro può dare.
Antonio Calabrò

Il viaggio di un uomo e di un’azienda: dall’antica bottega fornaia sulle rive del lago di Como, alla fabbrica di macchine, sbuffi e clangore di via Ponte Seveso a Milano dove nacquero prodotti in caucciù.

In scena i 150 anni di storia Pirelli per riflettere sul significato della parola «impresa».

A partire dall’archivio storico della Pirelli e dalle vicende del fondatore Giovanni Battista, sei giovani attori ci accompagnano in un viaggio avventuroso nella fabbrica e nel teatro, luoghi di creazione e metamorfosi per riscoprire, in questa epoca che mira all’indivi­dualismo e alla separazione, il valore del rito e della collettività.

Un mosaico di parole e immagini, ritmi e suoni, dove le note della fabbrica si mescolano a sonorità che vanno dai jingle pubblicitari a Bach, dalle voci di narratori e insoliti perso­naggi in scena alle voci delle storiche firme della rivista Pirelli che hanno scritto del suo universo.

Uno spettacolo tra memoria, presente e futuro, teso a connettere due realtà: l’impresa industriale e tecnologica della Pirelli e la fabbrica teatrale, qui rappresentata da nuove generazioni, entrambe imprese umane.

Un cammino alla scoperta del rapporto tra uomo e macchina con uno sguardo verso le nuove sfide tecnologiche che, portando con sé cambiamenti, suscitano fiducia ma anche incertezze e timori.

  • 1 di 4.
  • 2 di 4.
  • 3 di 4.
  • 4 di 4.

Foto di Andrea Salafia e Ilaria Maggioni

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

28 Marzo - 3 Aprile 2023

prenota

Anteprima per scuole secondarie di II grado e università:
28 Marzo 2023 h 10.30
info e prenotazioni
scuole@teatrofrancoparenti.com | promo@teatrofrancoparenti.com

martedì 28 Marzo h 10:30
lunedì 3 Aprile h 20:30

Sala Grande

Ingresso gratuito con prenotazione

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

X Chiudi

Anteprima per scuole secondarie di II grado e università:
28 Marzo 2023 h 10.30
info e prenotazioni
scuole@teatrofrancoparenti.com | promo@teatrofrancoparenti.com

L’umana impresa

28 Marzo - 3 Aprile 2023
*tariffa intera prima di riduzioni
lunedì 3 Aprile 2023

h 20:30