1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
11 Marzo 2023

dai 6 anni

sabato 11 Marzo h 16:00

Lo spettacolo è terminato per questa stagione. Visita la pagina Cartellone per vedere cosa è in scena al Parenti.

Sala A

1 ora

intero 12€ + prev.
_____________

ABBONAMENTI Piccoli Parenti
– abbonamento 2 persone per 4 spettacoli 80€
ACQUISTA ONLINE
– carnet 15 ingressi* su tutti i titoli della stagione per bambini e ragazzi 150€
ACQUISTA ONLINE

*da usare con chi vuoi, anche per lo stesso spettacolo

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

di Roberto Piumini dal romanzo omonimo pubblicato da Einaudi Ragazzi
con Ippolito Chiarello
adattamento e regia Tonio De Nitto
musiche originali Paolo Coletta
costumi Lapi Lou
luci Davide Arsenio
tecnico Antonio Longo
si ringraziano Filippo Bubbico, Agnese Manni, Apulia Film Commission – Cineporto di Lecce, Teatro comunale di Novoli

coproduzione Factory compagnia transadriatica e Fondazione Sipario Toscana
in collaborazione con Nasca Teatri di Terra

Premio Eolo 2020 – miglior spettacolo

a cura di Associazione Pier Lombardo

 

Un monologo che affronta, con delicatezza, il tema della morte nella percezione che può averne un bambino quando la incontra per la prima volta.

Mattia e il nonno è un piccolo capolavoro scritto da Roberto Piumini, uno degli autori italiani più apprezzati della letteratura per l’infanzia. In una lunga passeggiata nonno e nipote si preparano al distacco, a scoprire luoghi misteriosi agli occhi di un bambino In questo delicato passaggio di consegne, il nonno insegna a Mattia, giocando con lui, a capire le regole che governano l’animo umano e come si può fare a rimanere vivi nel cuore di chi si ama. Una tenerezza infinita è
alla base di questo straordinario racconto scritto con dolcezza e grande onirismo. Un lavoro che ci insegna, con gli occhi innocenti di un bambino e la saggezza di un nonno, a vivere la perdita come trasformazione e a comprendere il ciclo della vita.

Potente, nel suo carattere sincero e onirico.
Andrea Porcheddu - glistatigenerali.com

La domenica al Parenti
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

11 Marzo 2023

dai 6 anni

sabato 11 Marzo h 16:00

Lo spettacolo è terminato per questa stagione. Visita la pagina Cartellone per vedere cosa è in scena al Parenti.

Sala A

1 ora

intero 12€ + prev.
_____________

ABBONAMENTI Piccoli Parenti
– abbonamento 2 persone per 4 spettacoli 80€
ACQUISTA ONLINE
– carnet 15 ingressi* su tutti i titoli della stagione per bambini e ragazzi 150€
ACQUISTA ONLINE

*da usare con chi vuoi, anche per lo stesso spettacolo

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

X Chiudi

dai 6 anni

Mattia e il nonno

11 Marzo 2023
Ti potrebbe interessare

Bim Bum Brunch

la domenica al Parenti
30 Ottobre 2022 - 26 Marzo 2023

Nello splendido foyer del Teatro Franco Parenti un ricco brunch con i piatti di GŪD e attività per bambini: letture animate, giochi teatrali e laboratori creativi. Dai 4 ai 10 anni.

OGGI

Fuga a quattro mani per nonna e bambino
25 Marzo 2023

Pochi gesti, una narrazione di parole lievi e leggere e un tappeto musicale raccontano la storia di due generazioni lontane. Dai 5 anni.

Il flauto magico di Tam Pam

Opera baby – da 6 a 36 mesi
30 Marzo - 1 Aprile 2023

Giunta alla sua VIII edizione, Opera baby presenta Il flauto magico di Tam Pam, uno spettacolo partecipativo di canto, movimento e musica dal vivo ispirato a una delle opere più celebri di Mozart. Produzione AsLiCo.

Magico Flauto

Opera kids – dai 3 ai 6 anni
14 - 15 Aprile 2023

Uno spettacolo partecipativo di teatro musicale per i bambini della scuola dell’infanzia e le famiglie dove burattini, puppet, cantanti e attori mettono in scena una delle opere più celebri di W. A. Mozart. Produzione AsLiCo.