Cartellone 2025 - 2026 / Teatro

Non aprire quella mail • 17 - 22 Febbraio 2026

Cartellone 2025 - 2026 / Teatro

Non aprire quella mail • 17 - 22 Febbraio 2026

Ironia e suspense per una storia d'amore ai tempi dell'iperconnessione.

Una coppia di successo, intrappolata nella monotonia e nel silenzio emotivo, si trova all’improvviso in una condizione surreale: scopre di essere ripresa da una misteriosa webcam nascosta in cucina.
Di formidabile attualità – secondo Le Monde – il testo di Thiéry, finalista al Premio Molière, indaga con taglio brillante e toccante i confini dell’intimità e i paradossi della privacy, osservandoli con lente antropologica.

Tra realismo e astrazione, una scena simbolica e una colonna sonora evocativa accompagnano gli attori in un crescendo emotivo tra rivelazioni, fragilità e desiderio.

I due eccellenti interpreti Gianluca Ramazzotti ed Elena Arvigo (già Premio alle Maschere del teatro come “attrice italiana per il miglior monologo”) trascineranno il pubblico nella quotidianità dei protagonisti per una riflessione profonda su un mondo digitale dove tutti abbiamo l’impressione di essere osservati. Senza rinunciare al divertimento!

17 - 22 Febbraio 2026

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Musica

Sounds of legends – Estate al Castello 2025

La musica da Oscar di Hans Zimmer
Pirati dei Caraibi, Il Gladiatore, Il Re Leone…
15 Luglio 2025

Uno spettacolo-concerto unico e imperdibile: i capolavori di Hans Zimmer, il più importante compositore di musiche da film degli ultimi vent’anni, riproposti da un ensemble di giovani musicisti tra classica, pop-rock e sonorità etniche.

Uno spettacolo-concerto unico e imperdibile: i capolavori di Hans Zimmer, il più importante compositore di musiche da film degli ultimi vent’anni, riproposti da un ensemble di giovani musicisti tra classica, pop-rock e sonorità etniche.

Teatro

La reginetta di Leenane

7 Ottobre - 2 Novembre 2025

Due attrici straordinarie. Un regista affilato. Un autore che non perdona. Dal testo di Martin McDonagh, un racconto spietato su madre e figlia, interpretate da Ambra Angiolini e Ivana Monti, dirette da Raphael Tobia Vogel.

Due attrici straordinarie. Un regista affilato. Un autore che non perdona. Dal testo di Martin McDonagh, un racconto spietato su madre e figlia, interpretate da Ambra Angiolini e Ivana Monti, dirette da Raphael Tobia Vogel.

Teatro

L’importanza di chiamarsi Ernesto

4 - 9 Novembre 2025

Geppy Gleijeses riporta in scena il capolavoro di Oscar Wilde. Al centro di questo universo raffinato e corrosivo Lucia Poli che dà vita a una Lady Bracknell imponente e irresistibile, restituendo con affilata ironia le contraddizioni di un mondo ossessionato dalle apparenze.

Geppy Gleijeses riporta in scena il capolavoro di Oscar Wilde. Al centro di questo universo raffinato e corrosivo Lucia Poli che dà vita a una Lady Bracknell imponente e irresistibile, restituendo con affilata ironia le contraddizioni di un mondo ossessionato dalle apparenze.

Teatro

La principessa di Lampedusa

18 - 23 Novembre 2025

Sonia Bergamasco è la madre del principe di Tomasi di Lampedusa nel testo di Ruggero Cappuccio: una donna colta e ribelle, che attraversa memorie, desideri e musica per affermare la bellezza e la libertà, anche quando il presente si sgretola e la guerra imperversa.

Sonia Bergamasco è la madre del principe di Tomasi di Lampedusa nel testo di Ruggero Cappuccio: una donna colta e ribelle, che attraversa memorie, desideri e musica per affermare la bellezza e la libertà, anche quando il presente si sgretola e la guerra imperversa.