Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e Libri

Porta Vittoria, che storia! • 19 Novembre 2024

Un percorso nel tempo e nello spazio di un quartiere di Milano

Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e Libri

Porta Vittoria, che storia! • 19 Novembre 2024

Un percorso nel tempo e nello spazio di un quartiere di Milano

A passeggio nel quartiere di Porta Vittoria fra la sua storia culturale, civile e urbanistica, camminando nel tempo e nell’anima di chi ci ha vissuto.

Da piazza Cinque Giornate lungo XXII Marzo, e poi a nord e a sud del corso, il libro descrive i luoghi più significativi, quello che c’era e quello che c’è o ci sarà, abbandonandosi di tanto in tanto a ricordi vividi degli anni del dopoguerra. Una ricerca raccontata a parole e ricca di immagini storiche e contemporanee, mappe e disegni originali.

Un libro piacevole e utile per chi vuole conoscere e scoprire questo quartiere ricco di storia e modernità.

19 Novembre 2024

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

Lectio di Massimo Recalcati

La Legge del desiderio
31 Marzo - 7 Aprile 2025

Massimo Recalcati propone una rilettura del magistero di Gesù attraverso i cardini del desiderio e della legge. La psicoanalisi ha ereditato il contenuto di questo magistero mostrando che la legge non è il contrario del desiderio ma la sua manifestazione più radicale.

Massimo Recalcati propone una rilettura del magistero di Gesù attraverso i cardini del desiderio e della legge. La psicoanalisi ha ereditato il contenuto di questo magistero mostrando che la legge non è il contrario del desiderio ma la sua manifestazione più radicale.

Incontri e Libri

A voce alta – Doris Lessing

Che non si spenga il piacere di… leggere
7 Maggio - 18 Giugno 2025

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.