In occasione della pubblicazione del suo nuovo libro
M’impresti la vita?, edito da Bietti
Carla Milesi di Grésy dialoga con Peter Gomez e Benedetta Pallavidino
M’impresti la vita? è il secondo romanzo di Carla Milesi di Grésy che, dopo Come facevano a vivere nell’Ottocento senza tranquillanti? torna a parlare delle vicissitudini umane e del tormentato cammino che porta ogni individuo alla ricerca della propria autentica identità.
Giacomo, detto Jack, è un trentenne di ricca famiglia, alla ricerca di un posto nel mondo e di uno scopo che dia valore e importanza alla sua vita. Creativo, spirito libero, attratto dal denaro e dal suo potere ammaliatore, si getta a capofitto in rocambolesche avventure amorose, professionali e famigliari nella speranza di trovare la sua strada. Giacomo prende consapevolezza di sé in un percorso tortuoso dove amore, morte, dolore, desiderio ed effimera felicità si confondono nel passaggio da esperienza di crescita a gabbia emotiva.
Una ricostruzione che, tassello dopo tassello, evidenzia come il cattivo uso di un potere costituito possa distruggere la carriera e la vita di ogni singolo cittadino, non solo di personaggi pubblici.
Dopo lo spettacolo di Dario Leone Bum ha i piedi bruciati, in sala AcomeA Claudio Martelli presenta il suo nuovo libro Vita e persecuzione di Giovanni Falcone, edito da La nave di Teseo.
Stefano Raimondi – poeta urbano che con la sua città ha imbastito un dialogo incessante – incontra i suoi lettori, per una serata interamente dedicata alla poesia, con la partecipazione di Marta Comerio.
Presentazione del nuovo romanzo di Javier Cercas, autore simbolo di Guanda che rappresenta il secondo capitolo della vicenda della casa editrice, dai tardi anni ottanta ad oggi. Intervengono Stefano Mauri, Luigi Brioschi, Marino Sinibaldi, Giordano Meacci.