In occasione della pubblicazione del libro
Quante storie (ed. Belforte)
Racconti di Luciano Bassani
Illustrazioni di Jean Blancheart
incontro con Luciano Bassani, Jean Blanchaert, Francesca Tumiati e Danilo Formaggia
Luciano Bassani, medico fisiatra, uomo da mille interessi, sperimentatore di pratiche e terapie alternative, racconta con molto humor gli incontri più disparati vissuti nella sua vita di lavoro.
Compaiono personaggi che sono già “letterari” ancora prima di diventarlo grazie alla scrittura di Bassani: dal malavitoso generoso allo scienziato pazzo, dal feticista delirante al medico eremita, dalla salutista fondamentalista al conte nostalgico. Fa parte del gruppo anche l’indimenticabile compagno di vita, Teodoro il cane bassotto.
Il medico-scrittore ha fatto leggere il libro al suo amico Jean Blanchaert che ha illustrato i 31 racconti, divertendosi e divertendo.
Luciano Bassani, medico “curatore” nelle ore notturne si diletta di scritture
Jean Blanchaert, gallerista “curatore” nelle ore notturne di dedica al disegno
Franscesa Tumianti, giornalista, redattrice del mensile Donna, fondato nei primi anni ’80. Appassionata da sempre di astrologia, oggi cura la rubrica L’oroscopo della settimana di Io Donna, il femminile del Corriere della Sera. Lo sguardo sulle Stelle è l’occasione per esplorare emozioni e sentimenti nei chiaroscuri di ciascuno di noi.
Danilo Formaggia, tenore, ha studiato pianoforte e canto, perfezionandosi con Alfredo Kraus e Magda Olivero. Dopo il suo debutto nel 1996 nelle Due Contesse di Paisiello ha iniziato una brillante carriera internazionale che lo ha visto collaborare con i direttori d’orchestra Claudio Abbado, Sir Colin Davis, Donato Renzetti, Nello Santi, Gianluigi Gelmetti, Claudio Scimone.
In occasione della ventitreesima Giornata Europea della Cultura Ebraica, il Teatro Franco Parenti presenta due ospiti d’eccezione per un dialogo senza esclusione di domande e risposte.
In occasione della pubblicazione del suo nuovo romanzo Dietro la porta chiusa. Storia di Thöby (edito da La nave di Teseo), l’autrice Colette Shammah dialoga con lo psicoanalista Matteo Bonazzi, interpretazioni sul testo di Marina Rocco e Francesco Brandi.
Una serata speciale con Jason Mott, vincitore del National Book Award 2021 con il romanzo Che razza di libro!. L’autore dialoga con Federico Russo, reading di Corrado Fortuna, interprete Chiara Serafin.