Cartellone 2023 - 2024 / TeatroMusica

Questo matrimonio non s’ha da fare

Melologo per voce recitante e pianoforte su I promessi sposi di Alessandro Manzoni

Cartellone 2023 - 2024 / TeatroMusica

Questo matrimonio non s’ha da fare

Melologo per voce recitante e pianoforte su I promessi sposi di Alessandro Manzoni

Un omaggio al più grande scrittore e romanziere italiano di tutti i tempi, in occasione delle ricorrenze per i 150 anni dalla sua morte.

Uno spettacolo che vuole essere un modo diverso per far rivivere le pagine del capolavoro di Manzoni, attraverso l’interpretazione intensa e partecipata di Ettore Bassi e la musica ispirata ed evocativa di Marco Beretta, con la regia di Alberto Oliva.

Nell’anno in cui si celebrano i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni ho voluto rendere omaggio alla sua arte componendo un melologo per voce recitante e pianoforte sui versi tratti dalla sua opera più famosa, che tutti studiamo a scuola, spesso senza riuscire a capirne pienamente la grandezza. Ho scelto di comporre un melologo perché è un genere musicale che non sacrifica la parola ma anzi la esalta, come fosse una colonna sonora alle immagini che da essa scaturiscono.

– Marco Beretta

150 anni dalla morte del Manzoni

12 - 22 Ottobre 2023

I PROMESSI SPOSI ALLA PROVA

In occasione del centenario della nascita di Giovanni Testori e dei 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, lo storico spettacolo di Andrée Ruth Shammah – giunto alla sua terza edizione – arriva per la prima volta sul palcoscenico del Piccolo Teatro. Con Giovanni Crippa e Federica Fracassi.

30 Ottobre 2023

Acquista

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro

La vita davanti a sé

10 Ottobre - 4 Novembre 2023

Dopo il tutto esaurito della scorsa stagione, torna al Parenti Silvio Orlando, in stato di grazia, superlativo nello spettacolo da lui stesso diretto. Con leggerezza e ironia, ci conduce dentro le pagine del capolavoro di Romain Gary, dove la commozione e il divertimento si inseguono senza respiro.

Dopo il tutto esaurito della scorsa stagione, torna al Parenti Silvio Orlando, in stato di grazia, superlativo nello spettacolo da lui stesso diretto. Con leggerezza e ironia, ci conduce dentro le pagine del capolavoro di Romain Gary, dove la commozione e il divertimento si inseguono senza respiro.

Teatro

Il misantropo

8 Novembre - 3 Dicembre 2023

Un misantropo che prosegue la ricerca su Molière di Andrée Shammah, per non portare lui verso di noi, ma nella volontà di avvicinare noi a lui. Un’edizione fresca, ma il più rispettosa possibile del testo e delle sue intenzioni, ancora così vive. Con Luca Micheletti.

Un misantropo che prosegue la ricerca su Molière di Andrée Shammah, per non portare lui verso di noi, ma nella volontà di avvicinare noi a lui. Un’edizione fresca, ma il più rispettosa possibile del testo e delle sue intenzioni, ancora così vive. Con Luca Micheletti.

Teatro

Il misantropo

8 Novembre - 19 Dicembre 2023

Un misantropo che prosegue la ricerca su Molière di Andrée Shammah, per non portare lui verso di noi, ma nella volontà di avvicinare noi a lui. Un’edizione fresca, ma il più rispettosa possibile del testo e delle sue intenzioni, ancora così vive. Con Luca Micheletti.

Un misantropo che prosegue la ricerca su Molière di Andrée Shammah, per non portare lui verso di noi, ma nella volontà di avvicinare noi a lui. Un’edizione fresca, ma il più rispettosa possibile del testo e delle sue intenzioni, ancora così vive. Con Luca Micheletti.

Teatro

La leggenda del santo bevitore

16 Novembre - 6 Dicembre 2023

Andrée Ruth Shammah riporta in scena il testo di Joseph Roth con il grande maestro Carlo Cecchi, una gran bella pagina di teatro.

Andrée Ruth Shammah riporta in scena il testo di Joseph Roth con il grande maestro Carlo Cecchi, una gran bella pagina di teatro.