tratto da Va-t’en, Alfred! e T’es là, Alfred? di Catherine Pineur
adattamento teatrale Enrica Carini e Fabrizio Montecchi
regia e scene Fabrizio Montecchi
con Deniz Azhar Azari e Tiziano Ferrari
sagome Nicoletta Garioni e Federica Ferrari (tratte dai disegni di Catherine Pineur)
musiche Paolo Codognola
costumi Rosa Mariotti
luci Anna Adorno
voci registrate Alessia Candido, Tiziano Ferrari, Esther Grigoli, Costantino Orlando
produzione Teatro Gioco Vita
coproduzione MAL – La Maison des Arts du Léman (Thonon-Évian-Publier)
a cura di Associazione Pier Lombardo
Chi è quel buffo strano uccello? Da dove viene? Dice di chiamarsi Alfredo e ha una piccola sedia, che porta sempre con sé. Altro di lui non si sa. Di Sonia invece, si sa che vive sola in una casa in fondo al bosco e che non ama allontanarsi dal suo piccolo regno. Finché, un giorno…
Sonia e Alfredo racconta una storia semplice di amicizia e solidarietà. Parla di quel che succede quando si sperimentano l’esclusione e la solitudine; di quando si ha la calorosa sensazione di aver trovato una nuova casa o un amico; di cosa si prova quando si trova il coraggio di affrontare esperienze sconosciute per il bene di qualcun altro. E lo fa con poche ed essenziali parole e con figure dal tratto semplice, ma potentemente evocativo.
Nello splendido foyer del Teatro Franco Parenti un ricco brunch con i piatti di GŪD e attività per bambini: letture animate, giochi teatrali e laboratori creativi. Dai 4 ai 10 anni.
Pochi gesti, una narrazione di parole lievi e leggere e un tappeto musicale raccontano la storia di due generazioni lontane. Dai 5 anni.
Giunta alla sua VIII edizione, Opera baby presenta Il flauto magico di Tam Pam, uno spettacolo partecipativo di canto, movimento e musica dal vivo ispirato a una delle opere più celebri di Mozart. Produzione AsLiCo.
Uno spettacolo partecipativo di teatro musicale per i bambini della scuola dell’infanzia e le famiglie dove burattini, puppet, cantanti e attori mettono in scena una delle opere più celebri di W. A. Mozart. Produzione AsLiCo.