una black story musicale di Giovanna Gra
musiche Alessandro Nidi
ideazione scenica e regia Gra&Mramor
con Veronica Pivetti
e con Cristian Ruiz, Brian Boccuni
aiuto regia Alessandro Marverti
arrangiamenti musicali Alessandro Nidi, Elio Baldi Cantù
luci Eva Bruno
fonica Andrea Mazzucco
costumi Valter Azzini
produzione a.ArtistiAssociati in collaborazione con Pigra
si ringrazia Show Bees per il supporto
Occhiali scuri, mitra, calze a rete, scintille e canzoni, in un’atmosfera retrò travolta e stravolta da un allestimento urban spolverato dai fumi colorati delle strade di Manhattan.
Una sensuale e spiritosa Veronica Pivetti, in arte Jenny Talento, fioraia di parvenza ma venditrice d’oppio by night, finisce col cedere alle avances di un giovane e inesperto giocatore di poker, che la trascina in un mondo fatto di malavita, sesso, amore e gelosia.
In questo ambiente perduto, Jenny si trova ad affrontare un gangster visionario dal mitra facile, spacciatore di sentimenti e tentazioni. L’epilogo arriva in un crescendo decisamente esplosivo.
Stefano Accorsi torna al Parenti con uno spettacolo sospeso fra sogno e realtà. Semplicità, amicizia, ironia e fragilità in un dipinto di passione per calcio, musica e colori, che chiama in causa la partecipazione immaginifica del pubblico. Scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca.
La grande Anna Galiena torna sul palco del Parenti con un omaggio a Shakespeare. Un gioco di rimandi e seduzione in cui si fronteggiano gli opposti, maschio e femmina, che sono in ognuno di noi.
Tratta dal romanzo di Christa Wolf e interpretata da Cecilia Lupoli, la Cassandra di Carlo Cerciello interroga il voyeurismo dello spettatore di fronte al dolore, in una potente messinscena versione peep-show.
In scena l’ultimo attesissismo lavoro del duo artistico Scimone-Sframeli – già premio Ubu -, dove stati d’ansia, sofferenza e delusione si sciolgono in sorriso e ironia. Un piccolo gioiello teatrale di rara sapienza evocativa.