Incontro con Michele Masneri
in occasione della pubblicazione del suo libro
Stile Alberto, edito da Quodlibet Storie
dialoga con l’autore Camilla Baresani
Alberto Arbasino (1930–2020) non è stato solo uno dei maggiori scrittori del Dopoguerra, ma soprattutto una colossale «macchina da stile». Stile Alberto è il diario di un inseguimento, tra cartoline, lettere, fotografie.
Michele Masneri ci guida con una scrittura divertita e divertente in un paese scomparso fra gran lombardi, ambasciatori, gin tonic e una genealogia letteraria e omosessuale del Novecento. Una serata con l’autore di questa biografia rigorosamente non autorizzata, un piccolo manuale di sopravvivenza nel mondo letterario di ieri e di oggi.
Una ricostruzione che, tassello dopo tassello, evidenzia come il cattivo uso di un potere costituito possa distruggere la carriera e la vita di ogni singolo cittadino, non solo di personaggi pubblici.
Dopo lo spettacolo di Dario Leone Bum ha i piedi bruciati, in sala AcomeA Claudio Martelli presenta il suo nuovo libro Vita e persecuzione di Giovanni Falcone, edito da La nave di Teseo.
Stefano Raimondi – poeta urbano che con la sua città ha imbastito un dialogo incessante – incontra i suoi lettori, per una serata interamente dedicata alla poesia, con la partecipazione di Marta Comerio.
Presentazione del nuovo romanzo di Javier Cercas, autore simbolo di Guanda che rappresenta il secondo capitolo della vicenda della casa editrice, dai tardi anni ottanta ad oggi. Intervengono Stefano Mauri, Luigi Brioschi, Marino Sinibaldi, Giordano Meacci.