1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
29 Novembre - 2 Dicembre 2022
martedì 29 Novembre h 20:15
mercoledì 30 Novembre h 20:00
giovedì 1 Dicembre h 20:15
venerdì 2 Dicembre h 19:00
venerdì 2 Dicembre h 21:00

Lo spettacolo è terminato per questa stagione. Visita la pagina Cartellone per vedere cosa è in scena al Parenti.

Sala Tre

1 ora

POSTO UNICO
intero 18,50€ + 1,50€ quota energia;
under26/over65 15€; convenzioni 15€
_________________________

Tutti i prezzi non includono i diritti di prevendita.
_______________________

Questo spettacolo è inserito nell’abbonamento Card libera 22-23

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

ricerca, drammaturgia e regia Antonio “Tony” Baladam
con Camilla Violante Scheller, Giacomo Tamburini, Antonio “Tony” Baladam

produzione Teatro Franco Parenti

segnalazione Speciale Premio Scenario 2021

Rassegna La nuova scena
a cura di Natalia Di Iorio
per Associazione Pier Lombardo

In scena un capolavoro di ironia intelligente e straniante che passando dal grottesco all’assurdo tenta di scardinare la nostra cieca e indotta fede nei confronti del capitalismo: insanabile malattia del contemporaneo.

Nonostante l’incredibile progresso tecnologico e sociale, al giorno d’oggi prevale un modello socioeconomico teso a concepire ogni esistenza in termini monetari e a fare piazza pulita degli immaginari collettivi e delle alternative sociali.
Ne consegue un senso di frustrazione diffuso e un senso dell’umorismo poco diffuso: la nostra missione è ribaltare questo paradigma.

Sono cose serie eppure si ride tanto, perché Surrealismo Capitalista è un capolavoro di ironia intelligente e straniante che vira con sagacia sottile e scientifica dal grottesco all’assurdo, al paradosso, sbattendo torrenzialmente in faccia al pubblico, con modalità verbali, semantiche e sintattiche schizoidi, le aberrazioni e l’insanabile malattia del contemporaneo.
Pietro Corvi - Libertà
Baladam gioca con il linguaggio nel tentativo di scardinare la nostra cieca fede nel Capitale indotta dalla comunicazione [...] prendendosela con il lavoro precario, con l’aumento di stipendio come unica prospettiva e con tutta una serie di citazioni mainstream che giocano con la cultura pop degli ultimi trent’anni, passando da Perry Mason a L’attimo fuggente con Robin Williams.
Sipario
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

29 Novembre - 2 Dicembre 2022

martedì 29 Novembre h 20:15
mercoledì 30 Novembre h 20:00
giovedì 1 Dicembre h 20:15
venerdì 2 Dicembre h 19:00
venerdì 2 Dicembre h 21:00

Lo spettacolo è terminato per questa stagione. Visita la pagina Cartellone per vedere cosa è in scena al Parenti.

Sala Tre

1 ora

POSTO UNICO
intero 18,50€ + 1,50€ quota energia;
under26/over65 15€; convenzioni 15€
_________________________

Tutti i prezzi non includono i diritti di prevendita.
_______________________

Questo spettacolo è inserito nell’abbonamento Card libera 22-23

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

X Chiudi

Surrealismo capitalista

29 Novembre - 2 Dicembre 2022
Ti potrebbe interessare

Cassandra

30 Marzo - 6 Aprile 2023

Cassandra di Carlo Cerciello interroga il voyeurismo dello spettatore di fronte al dolore. In scena una potente Ceclia Lupoli.

Questa splendida non belligeranza

Una Storia così, poi così e infine così
18 - 21 Aprile 2023

Uno spettacolo divertente e irriverente sul rapporto genitori-figli, sulle frustrazioni, le incomprensioni e la vita abitudinaria che spesso opprimono i sogni e soffocano i desideri. Vincitore del premio In-Box 2022, scritto e diretto da Marco Ceccotti.

Mio figlio era come un padre per me

26 - 28 Aprile 2023

I Fratelli Dalla Via, con pungente ironia e feroce cinismo, affrontano la tragica questione del suicidio come scelta estrema compiuta da innumerevoli imprenditori colpiti dalla crisi economica, raccontando la vicenda di una ricca famiglia del nord-est. Spettacolo vincitore del Premio Scenario.

L’attimo fuggente

3 - 7 Maggio 2023

Tratto dallo straordinario testo di Tom Schulman – premio Oscar come migliore sceneggiatura originale – uno spettacolo intenso, commovente e corale, diretto da Marco Iacomelli. Nel ruolo del professor Keating, interpretato sul grande schermo da Robin Williams, Luca Bastianello.