1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

Cartellone 2022 – 2023 / Teatro

Testori con/sonante

senso e suono nella lingua di Giovanni Testori

Cartellone 2022 – 2023 / Teatro

Testori con/sonante

senso e suono nella lingua di Giovanni Testori

Una serata emozionante e insolita per avvicinarsi alla lingua di un grande protagonista del ‘900.

Per festeggiare il centesimo anno dalla nascita di Giovanni Testori, il Teatro Franco Parenti raccoglie intorno a sé un gruppo di attrici, alcune delle quali hanno trovato fondante della propria carriera l’incontro con l’autore, e si muovono attorno a un percorso che ne mette al centro la lingua.

Un palinsesto di brani che evidenziano la forza che le consonanti assumono nella continua ricerca di una convergenza tra senso e suono. La consonante come particella vocale che entra nelle fibre del presente.

8 Maggio 2023

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro

Il Domatore

13 - 17 Giugno 2023

Vittorio Franceschi, attore e autore tra i più amati e riconosciuti del teatro italiano al Parenti per uno spettacolo che è un piccolo capolavoro, allegro e malinconico. Un omaggio alla vita, alle vite normali e marginali tutte con dolorosi segreti.

Vittorio Franceschi, attore e autore tra i più amati e riconosciuti del teatro italiano al Parenti per uno spettacolo che è un piccolo capolavoro, allegro e malinconico. Un omaggio alla vita, alle vite normali e marginali tutte con dolorosi segreti.

Ai Bagni Misteriosi
L’Estate ai Bagni Misteriosi

Iliade

Corrado d'Elia ai Bagni Misteriosi
11 Luglio 2023

Sul palco dell’arena estiva dei Bagni Misteriosi Corrado d’Elia in uno spettacolo ricco di emozioni e dalla straordinaria potenza evocativa: un monologo avvincente che racconta una storia universale.

Sul palco dell’arena estiva dei Bagni Misteriosi Corrado d’Elia in uno spettacolo ricco di emozioni e dalla straordinaria potenza evocativa: un monologo avvincente che racconta una storia universale.