1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
2 - 6 Novembre 2022
© Giovanna Marino

Si avvisa il gentile pubblico che durante lo spettacolo verranno utilizzate luci stroboscopiche e un effetto pirotecnico.

mercoledì 2 Novembre h 19:45
giovedì 3 Novembre h 21:00
venerdì 4 Novembre h 19:45
sabato 5 Novembre h 19:45
domenica 6 Novembre h 16:15

Lo spettacolo è terminato per questa stagione. Visita la pagina Cartellone per vedere cosa è in scena al Parenti.

Sala Grande

1 ora e 30 circa

PRIMO SETTORE (file A–I)
intero 38€
SECONDO SETTORE (file L–R)
intero 28€; under26/over65 18€; convenzioni 21€
TERZO SETTORE (file S–ZZ)
intero 18€; under26/over65 18€; convenzioni 18€
_______________________
Tutti i prezzi non includono i diritti di prevendita.
_______________________

Questo spettacolo è inserito nell’abbonamento Abbonamento SpecialeCard libera 22-23

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

testo, musica e liriche di Jonathan Larson
consulenza al testo David Auburn
arrangiamenti vocali e orchestrazioni Stephen Oremus
libretto e liriche italiani Andrea Ascari
orchestrazioni aggiunte Simone Manfredini
regia Massimiliano Perticari e Marco Iacomelli

supervisione musicale Simone Manfredini
direzione vocale Andrea Ascari
coreografie Daniela Gorella e Ilaria Suss
costumi Maria Carla Ricotti

scene Gabriele Moreschi
luci Valerio Tiberi
suono Donato Pepe

Nicolò Bertonelli Jon
Matteo Volpotti Michael
Federica Maria Stomati Susan
Elena Sisti Karessa, Ensemble
Alessia Genua Rosa, Judy, Mamma, Ensemble
Jacopo Spunton Commesso, Ensemble
Matteo Giambiasi Papà, Ensemble

Walter Calafiore Direttore musicale / Pianoforte

Stefano Bacino Chitarra
Fulvio Bellino Viola
Alex Canella Batteria
Cecilia Drago Violino I
Lucia Libassi Violoncello
Giulio Molteni Basso

produzione STM – Scuola del Teatro Musicale / Fondazione Teatro Coccia
in collaborazione con Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, CPM Music Institute, Hdemia di Belle Arti SantaGiulia, SAE Institute

con la collaborazione di Show Bees
con il supporto della Fondazione CRT
technical partner CASIO Music

Sul palco del Parenti arriva il musical tick, tick... BOOM!, la storia autobiografica della difficile carriera del giovane compositore Larson.

Rilanciato dall’omonimo film nel 2021, il musical del compositore e drammaturgo statunitense narra una storia personale che tocca temi universali: il tempo che passa, il divario che caratterizza la vita (in questo caso dell’artista) tra ciò che si vorrebbe essere e ciò che si diventa. E ancora, le difficoltà di conciliare privato e ambizioni, la riscoperta della determinazione e la consapevolezza dei propri sogni.

Ne emerge, pur nella leggerezza del genere, l’anima geniale e tormentata di Larson. L’autore morì a 35 anni, il giorno prima del debutto del suo spettacolo RENT, testo per il quale ha ricevuto il Premio Pulitzer (1996) e pièce rimasta in scena a Broadway per ben quindici anni, rivoluzionando completamente le regole del musical.

Ora, per la prima volta, una sua rappresentazione in Italia.

  • 1 di 4. © Giovanna Marino
  • 2 di 4. © Giovanna Marino
  • 3 di 4. © Giovanna Marino
  • 4 di 4. © Giovanna Marino

Parenti Bistrot
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

2 - 6 Novembre 2022

Si avvisa il gentile pubblico che durante lo spettacolo verranno utilizzate luci stroboscopiche e un effetto pirotecnico.

mercoledì 2 Novembre h 19:45
giovedì 3 Novembre h 21:00
venerdì 4 Novembre h 19:45
sabato 5 Novembre h 19:45
domenica 6 Novembre h 16:15

Lo spettacolo è terminato per questa stagione. Visita la pagina Cartellone per vedere cosa è in scena al Parenti.

Sala Grande

1 ora e 30 circa

PRIMO SETTORE (file A–I)
intero 38€
SECONDO SETTORE (file L–R)
intero 28€; under26/over65 18€; convenzioni 21€
TERZO SETTORE (file S–ZZ)
intero 18€; under26/over65 18€; convenzioni 18€
_______________________
Tutti i prezzi non includono i diritti di prevendita.
_______________________

Questo spettacolo è inserito nell’abbonamento Abbonamento SpecialeCard libera 22-23

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

X Chiudi

Si avvisa il gentile pubblico che durante lo spettacolo verranno utilizzate luci stroboscopiche e un effetto pirotecnico.

tick, tick… BOOM!

2 - 6 Novembre 2022
Ti potrebbe interessare

Coppie e doppi

28 Marzo - 6 Aprile 2023

La grande Anna Galiena torna sul palco del Parenti con un omaggio a Shakespeare. Un gioco di rimandi e seduzione in cui si fronteggiano gli opposti, maschio e femmina, che sono in ognuno di noi.

Fratellina

30 Marzo - 2 Aprile 2023

In scena l’ultimo attesissismo lavoro del duo artistico Scimone-Sframeli – già premio Ubu -,  dove stati d’ansia, sofferenza e delusione si sciolgono in sorriso e ironia. Un piccolo gioiello teatrale di rara sapienza evocativa.

Cassandra

30 Marzo - 6 Aprile 2023

Cassandra di Carlo Cerciello interroga il voyeurismo dello spettatore di fronte al dolore. In scena una potente Ceclia Lupoli.

Risate di gioia

Storie di gente di teatro
SPETTACOLO ANNULLATO
4 - 6 Aprile 2023

Elena Bucci e Marco Sgrosso raccontano le storie di quella moltitudine poetica e operosa che ha trascorso la vita dietro le quinte e sul palcoscenico: suggeritori, trovarobe, attori, guitti, capocomici, primedonne, cantattrici, attor giovani, portaceste e balie.