Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e Libri

Trump. La Rivincita • 15 Marzo 2025

E ora dove va l’America?

Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e Libri

Trump. La Rivincita • 15 Marzo 2025

E ora dove va l’America?

Non c’erano prove che convalidassero le accuse di essere stato derubato della vittoria nel 2020, ma il 6 Gennaio 2021 Trump aveva toccato il fondo del suo eccezionale percorso umano e politico.

Vincitore a sorpresa della Casa Bianca nel 2016 dopo una vita da businessman di immobili e televisioni, Trump non solo non aveva accettato il verdetto delle urne come fanno in tanti, anche Hillary Clinton contro di lui nel 2016. Lui aveva passato il segno lasciando che i suoi fan più esagitati montassero una protesta violenta a Washington, culminata con l’assalto di Capitol Hill nel giorno della certificazione del voto di novembre che consacrava Joe Biden. Un atteggiamento che tanti definirebbero “suicidio politico”.

Era invece il nadir della sua carriera, perché oggi è tornato alla Casa Bianca, dopo essere scampato a due attentati. Questo libro racconta la sua rivincita, sulle ali di quel populismo proletario che caratterizza l’America Flyover Country, disprezzata dalle élite delle due coste che l’attraversano in volo senza vederla. Trump ha saputo cogliere il malcontento della classe media, impoverita dall’inflazione. Contro le trite accuse di razzismo ha risposto aumentando il suo consenso tra neri e ispanici e, a un Paese stufo del politicamente corretto, “wokismo” è il suo nuovo nome, ha offerto il buon senso dei valori americani della sicurezza, della prosperità e dell’orgoglio di essere americani.

Glauco Maggi è nato a Milano il 1° dicembre 1947. Laureato in Scienze politiche all’Università degli Studi di Milano, è giornalista dal 1978. Dal 2000 vive a New York, da dove scrive per La Voce di New York, Investire, money.it e La Stampa. Dal 2018 ha la cittadinanza americana. Ha pubblicato diversi libri per Sperling & Kupfer: Il traguardo della qualità (1994), Oltre i Bot (nove edizioni dal 1997 al 2000), Oltre l’Inps (1998), Figli & Soldi (due versioni, nel 2001 e nel 2008), Guadagnare con la crisi (2013). Per Boroli Editore ha scritto nel 2011 Obama dimezzato. Per le Edizioni Libero, Trump uno di noi (raccolta di articoli della campagna del 2016). Per Mind Edizioni Il Guerriero Solitario. Trump e la Mission Impossible (2020). Per Neri Pozza Qui non è Nuova York. 100 giorni nell’America Profonda (2024).

15 Marzo 2025

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

Lectio di Massimo Recalcati

La Legge del desiderio
31 Marzo - 7 Aprile 2025

Massimo Recalcati propone una rilettura del magistero di Gesù attraverso i cardini del desiderio e della legge. La psicoanalisi ha ereditato il contenuto di questo magistero mostrando che la legge non è il contrario del desiderio ma la sua manifestazione più radicale.

Massimo Recalcati propone una rilettura del magistero di Gesù attraverso i cardini del desiderio e della legge. La psicoanalisi ha ereditato il contenuto di questo magistero mostrando che la legge non è il contrario del desiderio ma la sua manifestazione più radicale.

Incontri e Libri

A voce alta – Doris Lessing

Che non si spenga il piacere di… leggere
7 Maggio - 18 Giugno 2025

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.