Cartellone 2024 - 2025 / Teatro

Una crepa nel crepuscolo • 20 - 25 Maggio 2025

Cartellone 2024 - 2025 / Teatro

Una crepa nel crepuscolo • 20 - 25 Maggio 2025

Gene Gnocchi in un’ironica confessione senza sconti. Considerazioni graffianti e surreali che, tra contraddizioni e vizi, fanno pelo e contropelo alla nostra storia.

Dopo quarant’anni di onorata carriera nel mondo dello spettacolo, Gene Gnocchi – al secolo Eugenio Ghiozzi – sente l’irrefrenabile bisogno di vuotare il sacco e rivelare tutto ciò che non sopporta più del suo mestiere.

Con la sua tagliente ironia, l’artista mette nel mirino personaggi famosi, mode passeggere e abitudini della società contemporanea che ormai gli vanno strette.

Una satira feroce e senza sconti, che non risparmia nessuno, da Alberto Angela a Bruno Vespa, dai selfie ai coming out, passando per il generale Vannacci e Gianni Morandi.

Ad accompagnarlo nella sua carrellata di personaggi, Diego Cassani, assistente ironico che mentre suona gli ricorda anche a che ora deve prendere la pillola.

Una crepa, nel crepuscolo di una lunghissima carriera.

20 - 25 Maggio 2025

Acquista

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

Giovedix

10 Ottobre 2024 - 10 Aprile 2025

Tornano gli appuntamenti con Gioele Dix dedicati alle letture che lo hanno influenzato e appassionato. Tra sorprese e curiosità, leggerezza e profondità, un viaggio letterario declinato al femminile: sette autrici nate nel secolo scorso, tutte con vite ricchissime e rappresentative degli anni travagliati da cui tutti noi proveniamo.

Tornano gli appuntamenti con Gioele Dix dedicati alle letture che lo hanno influenzato e appassionato. Tra sorprese e curiosità, leggerezza e profondità, un viaggio letterario declinato al femminile: sette autrici nate nel secolo scorso, tutte con vite ricchissime e rappresentative degli anni travagliati da cui tutti noi proveniamo.

Teatro

Nel blu

avere tra le braccia tanta felicità
18 - 23 Marzo 2025

Tra musica e parole, la storia di un uomo, il sogno di un’epoca. Mario Perrotta ricorda quando eravamo un Paese felice e pieno di sogni, quando Modugno ci insegnò a volare. Il racconto di un’Italia che si rialzò e di una voce che la portò lontano. Uno scroscio di applausi, la Repubblica.

Tra musica e parole, la storia di un uomo, il sogno di un’epoca. Mario Perrotta ricorda quando eravamo un Paese felice e pieno di sogni, quando Modugno ci insegnò a volare. Il racconto di un’Italia che si rialzò e di una voce che la portò lontano. Uno scroscio di applausi, la Repubblica.

Teatro

Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo

18 Marzo - 13 Aprile 2025

Uno spettacolo in cui verità, menzogna e finzione si confondono continuamente. Fausto Cabra e Gianni Forte (Ricci/Forte) mettono in scena il caos di Billy Milligan. Con Raffaele Esposito, Anna Gualdo ed Elena Gigliotti.

Uno spettacolo in cui verità, menzogna e finzione si confondono continuamente. Fausto Cabra e Gianni Forte (Ricci/Forte) mettono in scena il caos di Billy Milligan. Con Raffaele Esposito, Anna Gualdo ed Elena Gigliotti.

Teatro

Una vita che sto qui

25 Marzo - 6 Aprile 2025

Torna in scena la straordinaria Ivana Monti, diretta da Giampiero Rappa, nella divertente e struggente pièce di Roberta Skerl. Una grande attrice per un piccolo capolavoro teatrale.

Torna in scena la straordinaria Ivana Monti, diretta da Giampiero Rappa, nella divertente e struggente pièce di Roberta Skerl. Una grande attrice per un piccolo capolavoro teatrale.