1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti

Uomo e galantuomo

di Eduardo De Filippo

1 - 12 Febbraio 2023
mercoledì 1 Febbraio h 19:45
giovedì 2 Febbraio h 21:00
venerdì 3 Febbraio h 19:45
sabato 4 Febbraio h 19:45
domenica 5 Febbraio h 16:15
martedì 7 Febbraio h 20:00
mercoledì 8 Febbraio h 19:45
giovedì 9 Febbraio h 21:00
venerdì 10 Febbraio h 19:45
sabato 11 Febbraio h 19:45
domenica 12 Febbraio h 16:15

Lo spettacolo è terminato per questa stagione. Visita la pagina Cartellone per vedere cosa è in scena al Parenti.

Sala Grande

2 ore e 15 minuti + intervallo

PRIMO SETTORE (file A–I)
intero 38€
SECONDO SETTORE (file L–R)
intero 28€; under26/over65 18€; convenzioni 21€
TERZO SETTORE (file S–ZZ)
intero 18€; under26/over65 18€; convenzioni 18€
_______________________
Tutti i prezzi non includono i diritti di prevendita.
_______________________

Questo spettacolo è inserito nell’abbonamento Abbonamento SpecialeCard libera 22-23

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses
con la partecipazione di Ernesto Mahieux
in
Uomo e galantuomo
di Eduardo De Filippo
regia Armando Pugli­­­ese
con Antonella Cioli, Ciro Capano, Gino Curcione
e Roberta Lucca, Gregorio Maria De Paola, Irene Grasso, Salvatore Felaco, Brunella De Feudis

scene Andrea Taddei
costumi Silvia Polidori
musiche Paolo Coletta
disegno luci Umile Vainieri
aiuto regia Norma Martelli

produzione Gitiesse Artisti Riuniti

Meccanismo comico straordinario per il primo testo in tre atti di Eduardo, scritto a soli 22 anni.

Una commedia che segnò per lui il passaggio dalla farsa al teatro di prosa. Protagonista, proprio il teatro: una compagnia di guitti scritturati per una serie di recite in uno stabilimento balneare. Attraverso il classico espediente della commedia degli equivoci, si scatena così il teatro nel teatro, la follia tra farsa e dramma con una serie di episodi irresistibilmente divertenti.

In scena Geppy Gleijeses (qui Gennaro De Sia), allievo di Eduardo dal quale ricevette il permesso a rappresentare le sue opere. Questa è la settima interpretazione delle opere del Maestro. Insieme a lui sul palco Lorenzo Gleijeses, allievo prediletto di Eugenio Barba e Ernesto Mahieux, David di Donatello per L’imbalsamatore di Matteo Garrone. E al loro fianco, altri otto valentissimi attori.

Armando Pugliese, tra i più grandi registi italiani, ha diretto più volte opere di Eduardo, soprattutto successi storici che hanno visto protagonista Luca De Filippo.

  • 1 di 6.
  • 2 di 6.
  • 3 di 6.
  • 4 di 6.
  • 5 di 6.
  • 6 di 6.

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

1 - 12 Febbraio 2023

mercoledì 1 Febbraio h 19:45
giovedì 2 Febbraio h 21:00
venerdì 3 Febbraio h 19:45
sabato 4 Febbraio h 19:45
domenica 5 Febbraio h 16:15
martedì 7 Febbraio h 20:00
mercoledì 8 Febbraio h 19:45
giovedì 9 Febbraio h 21:00
venerdì 10 Febbraio h 19:45
sabato 11 Febbraio h 19:45
domenica 12 Febbraio h 16:15

Lo spettacolo è terminato per questa stagione. Visita la pagina Cartellone per vedere cosa è in scena al Parenti.

Sala Grande

2 ore e 15 minuti + intervallo

PRIMO SETTORE (file A–I)
intero 38€
SECONDO SETTORE (file L–R)
intero 28€; under26/over65 18€; convenzioni 21€
TERZO SETTORE (file S–ZZ)
intero 18€; under26/over65 18€; convenzioni 18€
_______________________
Tutti i prezzi non includono i diritti di prevendita.
_______________________

Questo spettacolo è inserito nell’abbonamento Abbonamento SpecialeCard libera 22-23

Biglietteria
via Pier Lombardo 14
02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

X Chiudi

Uomo e galantuomo

1 - 12 Febbraio 2023
Ti potrebbe interessare

Azul

Gioia, Furia, Fede y Eterno Amor
17 - 26 Marzo 2023

Stefano Accorsi torna al Parenti con uno spettacolo sospeso fra sogno e realtà. Semplicità, amicizia, ironia e fragilità in un dipinto di passione per calcio, musica e colori, che chiama in causa la partecipazione immaginifica del pubblico. Scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca.

Coppie e doppi

28 Marzo - 6 Aprile 2023

La grande Anna Galiena torna sul palco del Parenti con un omaggio a Shakespeare. Un gioco di rimandi e seduzione in cui si fronteggiano gli opposti, maschio e femmina, che sono in ognuno di noi.

Cassandra

30 Marzo - 6 Aprile 2023

Tratta dal romanzo di Christa Wolf e interpretata da Cecilia Lupoli, la Cassandra di Carlo Cerciello interroga il voyeurismo dello spettatore di fronte al dolore, in una potente messinscena versione peep-show.

Fratellina

30 Marzo - 2 Aprile 2023

In scena l’ultimo attesissismo lavoro del duo artistico Scimone-Sframeli – già premio Ubu -,  dove stati d’ansia, sofferenza e delusione si sciolgono in sorriso e ironia. Un piccolo gioiello teatrale di rara sapienza evocativa.