dialogo
Stefano Bruno Galli,
Giordano Bruno Guerri,
Lorenzo Ornaghi,
Pier Luigi Vercesi,
Ada Gigli Marchetti,
Stefano Zecchi
interviene
Andrée Ruth Shammah
introduce
Elisabetta Sgarbi
In occasione della 23esima edizione de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi
Studiosi, storici, filosofi, uomini e donne di cultura per raccontare la plurità della Regione Lombardia, a partire dal volume Lombardia plurale, a cura di Stefano Bruno Galli, edito da Regione Lombardia.
Massimo Recalcati, psicoanalista e saggista tra i piú noti in Italia, prende in esame il rapporto della vita umana con il proprio passato attraverso un ciclo di tre lezioni, la prima dedicata alla figura del maestro, la seconda al tema della perdita e infine la terza all’esperienza della nostalgia.
Una lettura godibile e necessaria, una corposa raccolta degli scritti di Nespolo prevalentemente usciti sulle pagine del Foglio e confezionati in modo mirabile dall’ex enfant terrible dell’arte italiana, 81 anni e quasi 800 mostre al suo attivo in mezzo mondo.
In occasione della presentazione del libro C’era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano (Piemme ed.) di Pier Ferdinando Casini, l’autore dialoga con Ignazio La Russa, Presidente del Senato, e Beppe Sala, Sindaco di Milano.