Sei uno studente? Attiva subito la membership gratuita con il Teatro! Avrai accesso online alle agevolazioni dedicate, inviti alle prime ed eventi speciali. Manda una mail a studenti@teatrofrancoparenti.com con nome, cognome, numero di telefono e una foto del tuo tesserino universitario.
Riceverai presto la conferma dell’attivazione e il link per entrare nella tua area personale.
Per la stagione 2025/26 abbiamo pensato anche a un abbonamento super flessibile e libero per voi studenti: 4 spettacoli a soli 50€ (12,50€ a spettacolo). Per acquistarlo scrivi a studenti@teatrofrancoparenti.com oppure contatta direttamente la biglietteria del Teatro.
Per informazioni e prenotazioni generali sugli spettacoli: promo@teatrofrancoparenti.com
Ci vediamo al Parenti!
È tempo di INDIE
1 - 23 Luglio
Una rassegna dedicata alla musica emergente che si fa spazio nella nostra città: 4 concerti acustici, 8 talenti della scena indie milanese, selezionati per originalità e ricerca sonora.
Due concerti a sera sulla pedana galleggiante dei Bagni Misteriosi, per un’esplorazione del nuovo panorama musicale, tra sperimentazione, atmosfere intime e scrittura contemporanea.
STUDENTI / DIPENDENTI: biglietti €10
con codice CIBM10 da utilizzare online o in biglietteria
Rumori fuori scena
16 - 24 luglio
Una commedia irresistibile e travolgente, scritta da Michael Frayn, diventata un vero cult del teatro contemporaneo.
Nel 1992, è stata adattata in un film di successo diretto da Peter Bogdanovich, con protagonisti Michael Caine e Christopher Reeve.
Capolavoro della comicità teatrale, Rumori fuori scena ha conquistato milioni di spettatori grazie al suo ritmo serrato e alle situazioni esilaranti.
La compagnia The Kitchen Company, diretta da Massimo Chiesa, ha totalizzato a Genova 249 repliche con oltre 66.000 spettatori e al Teatro di Fiesole 49 repliche, diventando il più visto nella scorsa stagione a Firenze e provincia.
STUDENTI: biglietti €10
DIPENDENTI: biglietti €15
con codice SFU076 da utilizzare online o in biglietteria
Non sarò mai Elvis Presley
20 - 25 Luglio
13 canzoni e 13 monologhi, autoscatti intimi e spregiudicati per una lucida, folle e coloratissima sinfonia.
Tutti vorremmo vincere Sanremo, peccato che serva la canzone della vita.
… Che uno dice “sognare non costa un cazzo”, e invece sì: ogni salto mortale ti chiede prima di cadere 200 volte.
Filippo Timi lo sa, e canta l’album di fotografie della sua anima, in tredici canzoni e altrettanti monologhi: un diario aperto dove ogni parola è un autoscatto coraggioso e definitivo. Ogni fotografia consegna il soggetto a un giudizio universale (chiedere ad Agamben per conferma): che sia un’immagine, una canzone, un ricordo o un monologo, potrebbe essere l’ultima traccia di sé.
E con lucida follia, da Goethe a Peter Griffin, da Iva Zanicchi a Michelangelo, Timi orchestra tutto ciò in una sinfonia personalissima, con la consapevolezza che no, “non sarò mai Elvis Presley, ma va bene così”.
STUDENTI / DIPENDENTI: biglietti €15
con codice NSMEP15 da utilizzare online o in biglietteria