Vieni al Parenti con La Scatola Lilla
Vieni al Parenti con La Scatola Lilla
Vieni al Parenti con La Scatola Lilla
Parenti Comedy
Fino al 20 Giugno
venerdì 9 Maggio alle h 22
venerdì 20 Giugno alle h 22
Dopo il successo della scorsa stagione, al Parenti le due rassegne di stand up comedy in collaborazione con Ghe Pensi Mi: Maschi etero bianchi e Mercomedy.
Cinque attori e cinque vicende, per una scrittura originale strutturata per flash, incontri, incidenti e costituita da partiture fisiche sull’orlo di una danza. Una storia che indaga la solitudine come incapacità, come difficoltà del desiderio a trovare realizzazione, o ancora come fuga dall’irrecuperabile.
CODICE LSL10 > Biglietti 10€
Tutto è Kabarett
22 - 27 aprile
Caffè Hertz, a partire dal romanzo della scrittrice viennese d’origine ebraica Lili Grün, porta in scena una riflessione sulla memoria del nazismo e le persecuzioni degli intellettuali, attraverso una ricerca sul linguaggio del Kabarett e della musica.
CODICE LSL10 > Biglietti 10€
Oliva Denaro
22 aprile - 4 maggio
Dopo il grande successo della scorsa stagione, Ambra Angiolini torna al Parenti con lo spettacolo che ha commosso migliaia di spettatori, tratto dall’omonimo romanzo di Viola Ardone. Regia Giorgio Gallione.
CODICE LSL155 > Biglietti 15€ settore C
Lezione d'amore. Sinfonia di un incontro.
23 aprile - 18 maggio
Uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah con Milena Vukotic. Al ritmo di lezioni di pianoforte, in scena l’incontro tra due generazioni che consegna un’eredità da conservare.
CODICE LSL22 > Biglietti 22€ settore B
L'uomo più crudele del mondo
5 - 7 maggio
Lino Guanciale e Francesco Montanari in un thriller psicologico tra vittima e carnefice, una sfida oltre ogni etica, un gioco malvagio, perverso, scatenato attraverso una proposta immorale che cambierà le loro vite.
CODICE LSL155 > Biglietti 15€ settore C
Tipi umani seduti al chiuso Partitura sentimentale per biblioteche
7 - 18 maggio
Prolifica, dissacrante, romantica, Lucia Calamaro ha indagato l’essere umano nelle sue pieghe più nascoste e doloranti. I tipi umani del titolo sono sette persone in una biblioteca, dove libri e tavoli diventano un habitat di sicurezza e di conforto, ma anche di litigio e violenza. Una commedia variegata, felice, spiazzata e dolente.
CODICE LSL40 > Biglietti 20,50€
Intramuros
20 - 25 maggio
Un capolavoro contemporaneo che esalta la funzione sociale del teatro. Cinque attori interpretano oltre 30 personaggi in un incrocio vorticoso di storie e stati d’animo. Di Alexis Michalik, regia Virginia Acqua, con Carlotta Proietti.
CODICE LSL30 > Biglietti 17€ dal settore B