Vieni al Parenti!

i prossimi spettacoli in scena

Vieni al Parenti!

Vieni al Parenti!

Vieni al Parenti!

Giovedix

10 ottobre - 10 aprile

Tornano gli appuntamenti con Gioele Dix dedicati alle letterature che lo hanno influenzato e appassionato. Tra sorprese e curiosità, leggerezza e profondità, un viaggio letterario declinato al femminile: sette autrici nate nel secolo scorso, tutte con vite ricchissime e rappresentative degli anni travagliati da cui tutti noi proveniamo.

 

giovedì 13 Marzo – 18:30  Almudena Grandes (1960–2021)

giovedì 10 Aprile – 18:30 Dorothy Parker (1893–1967)

CODICE BM0005 > Biglietti a 12€ dal settore B

Pirandello Pulp

4 - 16 marzo

Una versione attuale e irriverente del metateatro di Pirandello firmata da Edoardo Erba con protagonisti Massimo Dapporto e Fabio Troiano, diretti da Gioele Dix.

CODICE BM0014 > Biglietti a 15€ dal settore B 

Sissi l'imperatrice

4 - 16 marzo

In scena il racconto dell’inquieta e tormentata vita dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, comunemente nota come Sissi, donna tanto anticonformista e animata da desiderio di libertà, quanto frustrata dalla rigidità della Corte viennese. Scritto e diretto da Roberto Cavosi, con Federica Luna Vincenti.

CODICE BM0014 > Biglietti a 15€ dal settore B 

Affogo

11 - 20 marzo

Primo capitolo della Trilogia dell’odio: Affogo, Rigetto, Cesso, – la morte si conquista giocando, scritta e diretta da Dino Lopardo e interpretata da Mario Russo. In scena le contraddizioni violente di un ragazzo che vorrebbe diventare un campione di nuoto, ma ha paura dell’acqua.

CODICE BM0070 > Biglietti a 14€ 

Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo

18 marzo - 13 aprile

Spettacolo consigliato ai maggiori di 16 anni di età.

Il regista Fausto Cabra incontra Gianni Forte (Compagnia Ricci/Forte) per una pièce che trae ispirazione dalle vicende biografiche di Billy Milligan, riconosciuto colpevole di aver rapito e violentato tre ragazze, ma assolto per infermità mentale perché affetto da disturbo di personalità multipla: in lui ne coabitavano addirittura ventiquattro.

Una frammentazione che riconosciamo nella società, dove le molteplici interazioni digitali dettano comportamenti distorti e ispirano sembianze proteiformi, spingendoci a sviluppare personalità avatar, talvolta contraddittorie.

Uno spettacolo in cui verità e finzione si confondono continuamente.

Un testo teatrale originale che indaga la natura poliedrica della mente e prova a smascherare il falso-mito, ormai imperante, dell’essere se stessi.

CODICE BM0014 > Biglietti a 15€ dal settore B 

Nel blu. Avere tra le braccia tanta felicità

18 - 23 marzo

Tra musica e parole, Mario Perrotta ricorda il nostro Paese quando era o appariva felice. Riflette su quei primi anni ‘60 del boom economico, perfettamente rappresentati dalla voce e dalla spinta vitale di Domenico Modugno.

CODICE BM0014 > Biglietti a 15€ dal settore B 

Una vita che sto qui

25 marzo - 6 aprile

Torna in scena la straordinaria Ivana Monti, diretta da Giampiero Rappa, nella divertente e struggente pièce di Roberta Skerl. Una grande attrice per un piccolo capolavoro teatrale.

CODICE BM0014 > Biglietti a 15€ dal settore B 

 

Il fu Mattia Pascal

25 - 30 Marzo

Geppy Gleijeses, diretto da Marco Tullio Giordana, in uno dei personaggi più iconici della letteratura pirandelliana. Una “farsa trascendentale” retta sull’assurdo che esplora i temi dell’identità, della libertà e del destino, in una profonda riflessione profonda sulla natura umana.

CODICE BM0014 > Biglietti a 15€ dal settore B 

E SE TORNASSIMO A PARLARE D'AMORE?

Per informazioni e prenotazioni: promo@teatrofrancoparenti.com