Cartellone 2024 - 2025 / Teatro

Intramuros • 20 - 25 Maggio 2025

Cartellone 2024 - 2025 / Teatro

Intramuros • 20 - 25 Maggio 2025

Un capolavoro contemporaneo che esalta la funzione sociale del teatro.

Cinque attori interpretano oltre 30 personaggi in un incrocio vorticoso di storie e stati d’animo rappresentati in tempo reale e flashback a ritmo serrato.

Tempi e luoghi si avvicendano tra loro senza un momento di sospensione, in quest’opera essenziale e chirurgica di Michalik, regista e drammaturgo fra i più noti e apprezzati del panorama francese, vincitore di ben sei premi Molière.

Intramuros coniuga teatro, vita, storie, riflessioni sul fare teatro e trasforma, a poco a poco, il palcoscenico nel posto più reale e più vero, dove tutto può accadere.

 

Una pièce che stupisce con i numerosi ed emozionanti colpi di scena e che riesce a coinvolgere il pubblico nella ricerca della verità, attraverso l’unione di tanti tasselli, che solo il teatro sa svelare.

Sorprende e affascina la bravura degli attori, ben guidati sotto la magistrale regia di Virginia Acqua.

– Giancarlo Leone, visum.it

20 - 25 Maggio 2025

Acquista

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro

Oliva Denaro

22 Aprile - 4 Maggio 2025

Dopo il grande successo della scorsa stagione, Ambra Angiolini torna al Parenti con lo spettacolo che ha commosso migliaia di spettatori, tratto dall’omonimo romanzo di Viola Ardone. Regia Giorgio Gallione.

Dopo il grande successo della scorsa stagione, Ambra Angiolini torna al Parenti con la storia di Oliva Denaro, dall’omonimo libro di Viola Ardone. Una racconto di crescita ed emancipazione che scandaglia le contraddizioni dell’amore. Regia Giorgio Gallione.

Teatro
La Grande Età, insieme

Lezione d’amore. Sinfonia di un incontro

23 Aprile - 18 Maggio 2025

Nelle mani di Milena Vukotic e Federico De Giacomo e con la sensibilità di Andrée Shammah alla regia, prende forma una storia che parla di fragilità, di gentilezza e del coraggio di lasciarsi andare.

Nelle mani di Milena Vukotic e Federico De Giacomo e con la sensibilità di Andrée Shammah alla regia, prende forma una storia che parla di fragilità, di gentilezza e del coraggio di lasciarsi andare.

Incontri e Libri

Milena Vukotic – Ambra Angiolini

Un dialogo speciale tra vita e teatro
30 Aprile 2025

Una serata per celebrare, insieme ad Ambra Angiolini, una straordinaria icona del cinema e del teatro: Milena Vukotic. L’attrice, il giorno del debutto dello spettacolo Lezione d’amore, celebra i suoi 90 anni, un’età che porta con sé la testimonianza di un’esistenza dedicata al palcoscenico e alla passione per l’arte.

Una serata per celebrare, insieme ad Ambra Angiolini, una straordinaria icona del cinema e del teatro: Milena Vukotic. L’attrice, il giorno del debutto dello spettacolo Lezione d’amore, celebra i suoi 90 anni, un’età che porta con sé la testimonianza di un’esistenza dedicata al palcoscenico e alla passione per l’arte.

Teatro

L’uomo più crudele del mondo

5 - 7 Maggio 2025

Lino Guanciale e Francesco Montanari in un thriller psicologico tra vittima e carnefice, una sfida oltre ogni etica, un gioco malvagio, perverso, scatenato attraverso una proposta immorale che cambierà le loro vite.

Lino Guanciale e Francesco Montanari in un thriller psicologico tra vittima e carnefice, una sfida oltre ogni etica, un gioco malvagio, perverso, scatenato attraverso una proposta immorale che cambierà le loro vite.