Distribuzione

Stagione 2023/2024

IL MISANTROPO
di Molière
progetto e collaborazione alla traduzione di Andrée Ruth Shammah e Luca Micheletti
regia Andrée Ruth Shammah
traduzione Valerio Magrelli
con Luca Micheletti
e con (in ordine alfabetico)
Pietro De Pascalis, Angelo Di Genio, Filippo Lai, Marina Occhionero,
Emilia Scarpati Fanetti, Andrea Soffiantini, Vito Vicino, Maria Luisa Zaltron
e la partecipazione di Corrado D’Elia
produzione Teatro Franco Parenti / Fondazione Teatro della Toscana


LA MARIA BRASCA
di Giovanni Testori
adattamento e regia Andrée Ruth Shammah
scene Gian Maurizio Fercioni
costumi Daniela Verdenelli
luci Oscar Frosio
musiche Fiorenzo Carpi e Michele Tadini
con Marina Rocco, Mariella Valentini, Luca Sandri, Filippo Lai
produzione Teatro Franco Parenti / Fondazione Teatro della Toscana


FARÀ GIORNO
commedia in due atti di Rosa A. Menduni e Roberto De Giorgi
regia Piero Maccarinelli
con Antonello Fassari, Alvia Reale, Alberto Onofrietti
scene Paola Comencini
musiche Antonio Di Pofi
produzione Teatro Franco Parenti


COSTELLAZIONI
di Nick Payne
traduzione Matteo Colombo
regia Raphael Tobia Vogel
con Elena Lietti e Pietro Micci
scene e costumi Nicolas Bovey luci Paolo Casati
produzione Teatro Franco Parenti / TPE – Teatro Piemonte Europa


AMEN
di Massimo Recalcati
regia Valter Malosti
introduzione di Massimo Recalcati
con Marco Foschi, Federica Fracassi, Danilo Nigrelli
progetto sonoro e live electronics Gup Alcaro
chitarra elettrica Paolo Spaccamonti
produzione Teatro Franco Parenti /TPE – Teatro Piemonte Europa / ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione


UNA VITA CHE STO QUI
di Roberta Skerl
con Ivana Monti
regia Giampiero Rappa
scene Laura Benzi – luci Marco Laudando
assistente alla regia Maria Federica Bianchi e Beatrice Cazzaro
produzione Teatro Franco Parenti


LA VITA, IL SOGNO
testo di Franco Loi
tratto da La vida es sueno di Pedro Calderón de la Barca
regia Daniele Abbado
con Giovanni Crippa
e con Marco Balbi, Giovanna Bozzolo, Ruggero Dondi, Alberto Mancioppi, Marina Rocco, Antonio Rosti, Luca Sandri
spazio e luci Angelo Linzalata
percussioni Simone Beneventi
produzione Teatro Franco Parenti / con il sostegno di NEXT


D.E.O. EX MACCHINA
OLIVETTI UN’OCCASIONE SCIPPATA
di e con Antonio Cornacchione
collaborazione ai testi Massimo Cirri
scenografia e video mapping Alessandro Nidi
regia Giampiero Solari
produzione Teatro Franco Parenti
in collaborazione con Amicor Sas
si ringrazia l’Associazione Archivio Storico Olivetti, Olivetti spa, CSC – Archivio Nazionale Cinema Impresa


L’APPUNTAMENTO
OSSIA LA STORIA DI UN CAZZO EBREO
di Katharina Volckmer © Éditions Grasset & Fasquelle, 2021
traduzione italiana Chiara Spaziani pubblicata da © La nave di Teseo editore, 2021
adattamento Fabio Cherstich, Katharina Volckmer
da un’idea di Andrée Ruth Shammah
regia, spazio scenico Fabio Cherstich
con Marta Pizzigallo
produzione Teatro Franco Parenti


PANDORA
ideazione e regia Riccardo Pippa
di e con Claudia Caldarano, Cecilia Campani, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Matteo Vitanza
dramaturg Giulia Tollis
maschere e costumi Ilaria Ariemme
scene Anna Maddalena Cingi
disegno luci Paolo Casati
cura del suono Luca De Marinis
vocal coach Susanna Colorni
produzione Teatro Franco Parenti / Teatro Stabile di Torino Teatro Nazionale / Fondazione Campania dei Festival
in collaborazione con Teatro dei Gordi


VISITE
ideazione e regia Riccardo Pippa
dramaturg Giulia Tollis
di e con Cecilia Campani, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Maria Vittoria Scarlattei, Matteo Vitanza
maschere e costumi Ilaria Ariemme disegno luci Paolo Casati scenografia Anna Maddalena Cingi cura del suono Luca De Marinis
produzione Teatro Franco Parenti / Teatro dei Gordi


SULLA MORTE SENZA ESAGERARE
ideazione e regia Riccardo Pippa
di e con Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Matteo Vitanza
scene, maschere e costumi Ilaria Ariemme
produzione Teatro Franco Parenti / Teatro dei Gordi


CONTATTI
Luciana Canesi | distribuzione@teatrofrancoparenti.it | tel. 345 3003253

Contatti