promosso da Maddalena Moro e Alberto Toffoletto
a cura di Teatro Franco Parenti in collaborazione con Associazione Pier Lombardo
Si ringrazia BookCity Milano per il sostegno
– I docenti possono iscrivere una o più classi entro martedì 25 Marzo 2025. La prima fase del concorso si svolge all’interno delle classi: gli insegnanti lavorano sulla lettura ad alta voce con gli studenti su testi scelti insieme.
– Ogni classe vota il proprio candidato-lettore e invia un video della lettura entro mercoledì 26 Marzo 2025. Una giuria di esperti seleziona i lettori che passano alla fase successiva entro venerdì 28 Marzo 2025.
– I candidati selezionati scelgono un nuovo testo e lo inviano entro lunedì 7 Aprile 2025. La seconda selezione avviene al Teatro Franco Parenti mercoledì 9 Aprile 2025 e determina la nomina dei finalisti.
– I finalisti inviano due nuovi brani entro lunedì 14 Aprile 2025 e si preparano per l’evento conclusivo di martedì 6 Maggio 2025. In questa occasione la giuria nominerà il vincitore e assegnerà i premi.
Il concorso di lettura espressiva intende diffondere l’attitudine alla lettura, promuovere la frequentazione di biblioteche e teatri, offrendo ai ragazzi un’occasione per scoprire interessi e aspirazioni e a costruire la propria identità.
Prevede un lavoro in classe degli insegnanti con i loro studenti, la nomina di un candidato per ogni classe e un percorso di selezione che porterà i lettori all’evento dove verrà eletto il miglior giovane lettore dell’anno che, insieme alla sua classe, parteciperà come ospite speciale a BookCity 2025. Tutti i finalisti saranno premiati per la loro partecipazione.
– I docenti possono iscrivere una o più classi entro martedì 18 Febbraio 2025. La prima fase del concorso si svolge all’interno delle classi: gli insegnanti lavorano sulla lettura ad alta voce con gli studenti su testi scelti insieme.
– Ogni classe vota il proprio candidato-lettore e invia un video della lettura entro venerdì 21 Febbraio 2025. Una giuria di esperti seleziona i lettori che passano alla fase successiva entro mercoledì 26 Febbraio 2025.
– I candidati selezionati scelgono un nuovo testo e lo inviano entro giovedì 13 Marzo 2025. La seconda selezione avviene al Teatro Franco Parenti venerdì 21 Marzo 2025 e determina la nomina dei finalisti.
– I finalisti inviano due nuovi brani entro lunedì 14 Aprile 2025 e si preparano per l’evento conclusivo di martedì 6 Maggio 2025. In questa occasione la giuria nominerà il vincitore e assegnerà i premi.
Tutti i finalisti saranno premiati con un carnet di biglietti d’ingresso per spettacoli teatrali nella stagione 2025/26.
Il vincitore riceverà un voucher personale per frequentare un corso a scelta presso il Teatro Franco Parenti.
La classe vincitrice parteciperà a BookCity nel Novembre 2025 e riceverà un buono per l’acquisto di libri per la biblioteca di classe o d’Istituto.
Alberto Toffoletto presidente onorario, Elena Buscemi presidente della giuria 2025, Valentina Brioschi, Urbano Cairo, Marco Drago, Carlo Feltrinelli, Mariagrazia Mazzitelli, Maddalena Moro, Severino Salvemini e Andrée Ruth Shammah.
Un ringraziamento speciale a
Feltrinelli, De Agostini, Mondadori, Pelledoca, Salani, Solferino e Valentina Edizioni per i libri donati agli istituti arrivati in finale.
Teatro Elfo Puccini, Teatro Fontana, MTM Teatro, Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni e Piccolo Teatro per gli ingressi a teatro riservati ai finalisti.
Natura sì per la merenda offerta.
I dieci finalisti
Vera Ambrosini, Istituto Comprensivo Giorgi
Tommaso Brunello, Istituto Comprensivo Via della Commenda
Francesca Bucci, Istituto Comprensivo Via della Commenda
Miriam Carelli, Istituto Comprensivo Montalcini
Beinuo Chen, Scuola Svizzera Milano
Giulio Garaldi, Istituto Comprensivo Tommaso Grossi
Icaro Ghiani, Istituto Comprensivo Giorgi
Nicole Landrascina, Istituto Comprensivo Via Val Lagarina
Viola Magnone, Istituto delle Orsoline di San Carlo
Angelica Umbro, Istituto Comprensivo Montalcini