Cartellone 2024 - 2025 / Teatro

Una crepa nel crepuscolo • 20 - 25 Maggio 2025

Cartellone 2024 - 2025 / Teatro

Una crepa nel crepuscolo • 20 - 25 Maggio 2025

Gene Gnocchi in un’ironica confessione senza sconti. Considerazioni graffianti e surreali che, tra contraddizioni e vizi, fanno pelo e contropelo alla nostra storia.

Dopo quarant’anni di onorata carriera nel mondo dello spettacolo, Gene Gnocchi – al secolo Eugenio Ghiozzi – sente l’irrefrenabile bisogno di vuotare il sacco e rivelare tutto ciò che non sopporta più del suo mestiere.

Con la sua tagliente ironia, l’artista mette nel mirino personaggi famosi, mode passeggere e abitudini della società contemporanea che ormai gli vanno strette.

Una satira feroce e senza sconti, che non risparmia nessuno, da Alberto Angela a Bruno Vespa, dai selfie ai coming out, passando per il generale Vannacci e Gianni Morandi.

Ad accompagnarlo nella sua carrellata di personaggi, Diego Cassani, assistente ironico che mentre suona gli ricorda anche a che ora deve prendere la pillola.

Una crepa, nel crepuscolo di una lunghissima carriera.

20 - 25 Maggio 2025

Acquista

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro

Oliva Denaro

22 Aprile - 4 Maggio 2025

Dopo il grande successo della scorsa stagione, Ambra Angiolini torna al Parenti con lo spettacolo che ha commosso migliaia di spettatori, tratto dall’omonimo romanzo di Viola Ardone. Regia Giorgio Gallione.

Dopo il grande successo della scorsa stagione, Ambra Angiolini torna al Parenti con la storia di Oliva Denaro, dall’omonimo libro di Viola Ardone. Una racconto di crescita ed emancipazione che scandaglia le contraddizioni dell’amore. Regia Giorgio Gallione.

Teatro
La Grande Età, insieme

Lezione d’amore. Sinfonia di un incontro

23 Aprile - 18 Maggio 2025

Nelle mani di Milena Vukotic e Federico De Giacomo e con la sensibilità di Andrée Shammah alla regia, prende forma una storia che parla di fragilità, di gentilezza e del coraggio di lasciarsi andare.

Nelle mani di Milena Vukotic e Federico De Giacomo e con la sensibilità di Andrée Shammah alla regia, prende forma una storia che parla di fragilità, di gentilezza e del coraggio di lasciarsi andare.

Incontri e Libri

Milena Vukotic – Ambra Angiolini

Un dialogo speciale tra vita e teatro
30 Aprile 2025

Una serata per celebrare, insieme ad Ambra Angiolini, una straordinaria icona del cinema e del teatro: Milena Vukotic. L’attrice, il giorno del debutto dello spettacolo Lezione d’amore, celebra i suoi 90 anni, un’età che porta con sé la testimonianza di un’esistenza dedicata al palcoscenico e alla passione per l’arte.

Una serata per celebrare, insieme ad Ambra Angiolini, una straordinaria icona del cinema e del teatro: Milena Vukotic. L’attrice, il giorno del debutto dello spettacolo Lezione d’amore, celebra i suoi 90 anni, un’età che porta con sé la testimonianza di un’esistenza dedicata al palcoscenico e alla passione per l’arte.

Teatro

L’uomo più crudele del mondo

5 - 7 Maggio 2025

Lino Guanciale e Francesco Montanari in un thriller psicologico tra vittima e carnefice, una sfida oltre ogni etica, un gioco malvagio, perverso, scatenato attraverso una proposta immorale che cambierà le loro vite.

Lino Guanciale e Francesco Montanari in un thriller psicologico tra vittima e carnefice, una sfida oltre ogni etica, un gioco malvagio, perverso, scatenato attraverso una proposta immorale che cambierà le loro vite.