Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e Libri

Incontro con Giulio Ravizza • 7 Maggio 2025

Anche se proibito. La folle impresa di Igor V. Savitsky

Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e Libri

Incontro con Giulio Ravizza • 7 Maggio 2025

Anche se proibito. La folle impresa di Igor V. Savitsky

Un romanzo ispirato alla storia vera di Igor V. Savitsky, l'uomo che nell'Unione Sovietica di Brezhnev salvò ottantamila capolavori di arte proibita e li nascose alla fine del mondo, nel deserto del Karakalpakstan.

Igor V. Savitsky nasce nel lusso dell’aristocrazia zarista, ma la Rivoluzione d’Ottobre stravolge il suo destino. Costretto a fuggire in clandestinità a Mosca, trova riparo grazie all’incontro fortuito con una ragazza francese, che risveglia in lui un legame profondo con un passato dimenticato. Quando lei viene condannata al confino, Igor sviluppa un’ossessione: creare un museo d’arte d’avanguardia per tener viva la speranza di ritrovarla. Inizia così un viaggio tra sogno e realtà, alla ricerca di capolavori proibiti, in un’Unione Sovietica che censura e opprime.

Un racconto intenso e visionario sulla ricerca di un amore impossibile, sull'ossessione per l'arte e sull'illusione di poter fermare il tempo.

Giulio Ravizza, narratore, pubblicitario e scrittore, è tra i 100 Direttori Marketing d’Italia secondo Forbes. Ha esordito nel 2020 con L’influenza del blu (bookabook) e oggi torna in libreria con Anche se proibito, romanzo storico sulla vita di Igor V. Savitsky e sul Museo Statale del Karakalpakstan.

7 Maggio 2025

Acquista

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

A Parigi con Serge Gainsbourg

Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin
5 Maggio 2025

Presentazione del libro A Parigi con Serge Gainsbourg. Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin di Flavia Capitani, un racconto a tappe che ripercorre la vita di quell’artista provocatore, innovatore, rivoluzionario, diventato un’icona.

Presentazione del libro A Parigi con Serge Gainsbourg. Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin di Flavia Capitani, un racconto a tappe che ripercorre la vita di quell’artista provocatore, innovatore, rivoluzionario, diventato un’icona.

Incontri e Libri

A voce alta – Doris Lessing

Che non si spenga il piacere di… leggere
7 Maggio - 18 Giugno 2025

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.

Incontri e Libri

Incontro con Lucy Sante

Io sono lei
14 Maggio 2025

Presentazione del memoir di Lucy Sante, un viaggio emozionante attraverso la sua transizione di genere e la ricerca della verità artistica. Tra i migliori libri del 2024 per The New York Times Book Review e The New Yorker.

Presentazione del memoir di Lucy Sante, un viaggio emozionante attraverso la sua transizione di genere e la ricerca della verità artistica. Tra i migliori libri del 2024 per The New York Times Book Review e The New Yorker.

Incontri e Libri

Per Gina Lagorio

Un docufilm inedito sulla grande scrittrice
22 Maggio 2025

Anteprima assoluta del docufilm di Marco Manzoni. A vent’anni dalla scomparsa le figlie Simonetta e Silvia hanno voluto ricordarla con testimonianze di amici che in vari tempi e modi hanno incrociato il percorso di Gina Lagorio.

Anteprima assoluta del docufilm di Marco Manzoni. A vent’anni dalla scomparsa le figlie Simonetta e Silvia hanno voluto ricordarla con testimonianze di amici che in vari tempi e modi hanno incrociato il percorso di Gina Lagorio.