Presentazione del libro
Vita e Libertà contro il fondamentalismo (ed. Mimesis)
di Fabio Poletti e Cristina Giudici,
con la prefazione dello scrittore e poeta iracheno Younis Tawfik
intervengono
Cristina Giudici, giornalista e scrittrice
Fabio Poletti, giornalista
Rayhane Tabrizi, attivista iraniana
Younis Tawfik, scrittore iracheno
modera
Maurizio Crippa, vicedirettore de Il Foglio
In collaborazione con la Fondazione Gariwo
dalla prefazione di Younis Tawfik
Ci sono tanti uomini e soprattutto donne che in Medio Oriente stanno cercando di fare la differenza difendendo i diritti umani, in nome della democrazia a cui aspirano.
Non lottano contro l’Islam e il Corano, ma contro il fondamentalismo islamico che non è la vera interpretazione degli insegnamenti di Maometto, ma la sua tragica degenerazione. Sono persone che rivendicano la libertà di culto, credono nella pace, nel diritto universale a non essere succubi di una teocrazia che impone loro come vestirsi, cosa pensare, in che modo vivere ed esprimersi.
Questo libro è dedicato alla resistenza al fondamentalismo, un inno alla libertà, talvolta persino alla gioia, costruito attraverso le storie di chi ha scelto di assumersi la responsabilità delle proprie idee perché era impossibile, quasi innaturale, restare indifferenti. Le principali protagoniste di questo romanzo corale sono innanzitutto le donne iraniane che hanno innescato una rivolta diventata emblema di una intera generazione.