Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e Libri

Incontro con Daniel Sher • 21 Maggio 2025

Cartellone 2024 - 2025 / Incontri e Libri

Incontro con Daniel Sher • 21 Maggio 2025

Giugno 1941. Hitler lancia l’Operazione Barbarossa contro l’Unione Sovietica. Dalle grandi battaglie che ne seguono – a Mosca, a Leningrado, a Stalingrado e infine a Kursk, con milioni di morti da entrambe le parti – l’Unione Sovietica esce sempre vincitrice. Come si spiega che la parte più debole abbia sempre la meglio sulle massicce forze dell’avversario? Alcuni generali prussiani puntano alla sconfitta tedesca per far cadere il regime hitleriano e ottenere così una pace separata. Possono farlo solo con l’aiuto di un giovane ebreo, Ruben Herkowits: un genio della crittografia che trasmetterà ai sovietici i piani di battaglia della Wehrmacht. I sovietici sono sempre preparati alla risposta, nel luogo giusto, nel momento giusto…

Daniel Sher vive in Israele ed è autore di due libri: La profezia di Enistein (2012) e Ha-Tikvà (2020). Quando Daniel Sher, ancora bambino, chiedeva a suo padre notizie sulla famiglia scomparsa nella Shoah, riceveva risposte minime. Crescendo, ha poi acquisito la consapevolezza del dolore che le proprie domande risvegliavano e ha smesso di domandare. Suo padre, emigrato in Sud Africa, era l’unico superstite di quella famiglia lituana. Si arruolò nell’esercito britannico, arrivò in Italia, conobbe una ragazza che era sopravvissuta nascondendosi in una cascina del Monferrato, la sposò e decise di rimanere. Il desiderio di ripercorrere la storia di quegli anni ha portato Daniel a scrivere questo romanzo, in cui i sentimenti dei protagonisti e le loro vicende si inseriscono in un quadro storico narrato con viva accuratezza. I numerosi personaggi, quelli veri e quelli verosimili, si intrecciano e si inseguono in un racconto che offre al lettore la possibilità di acquisire una nuova coscienza del periodo storico lungo cui si svolgono gli accadimenti descritti in queste pagine.

21 Maggio 2025

Acquista

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Incontri e Libri

A Parigi con Serge Gainsbourg

Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin
5 Maggio 2025

Presentazione del libro A Parigi con Serge Gainsbourg. Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin di Flavia Capitani, un racconto a tappe che ripercorre la vita di quell’artista provocatore, innovatore, rivoluzionario, diventato un’icona.

Presentazione del libro A Parigi con Serge Gainsbourg. Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin di Flavia Capitani, un racconto a tappe che ripercorre la vita di quell’artista provocatore, innovatore, rivoluzionario, diventato un’icona.

Incontri e Libri

A voce alta – Doris Lessing

Che non si spenga il piacere di… leggere
7 Maggio - 18 Giugno 2025

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.

Un’opportunità unica di immergersi in uno dei capolavori di Doris Lessing, attraverso la magia della lettura a voce alta e il potere del dialogo condiviso. Un viaggio che ci aiuterà a riscoprire il piacere della lettura e il valore delle storie che ci uniscono. Ogni sessione di lettura coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti a turno.

Incontri e Libri

Incontro con Giulio Ravizza

Anche se proibito. La folle impresa di Igor V. Savitsky
7 Maggio 2025

Un romanzo ispirato alla storia vera di Igor V. Savitsky, l’uomo che nell’Unione Sovietica di Brezhnev salvò ottantamila capolavori di arte proibita e li nascose alla fine del mondo, nel deserto del Karakalpakstan.

Un romanzo ispirato alla storia vera di Igor V. Savitsky, l’uomo che nell’Unione Sovietica di Brezhnev salvò ottantamila capolavori di arte proibita e li nascose alla fine del mondo, nel deserto del Karakalpakstan.

Incontri e Libri

Incontro con Lucy Sante

Io sono lei
14 Maggio 2025

Presentazione del memoir di Lucy Sante, un viaggio emozionante attraverso la sua transizione di genere e la ricerca della verità artistica. Tra i migliori libri del 2024 per The New York Times Book Review e The New Yorker.

Presentazione del memoir di Lucy Sante, un viaggio emozionante attraverso la sua transizione di genere e la ricerca della verità artistica. Tra i migliori libri del 2024 per The New York Times Book Review e The New Yorker.