Cartellone 2025 - 2026 / Teatro

L’illusione coniugale • 8 - 11 Gennaio 2026

Cartellone 2025 - 2026 / Teatro

L’illusione coniugale • 8 - 11 Gennaio 2026

In collaborazione con

Tra dialoghi taglienti e colpi di scena, una commedia brillante sull’incomunicabilità nelle relazioni.

In una lussuosa residenza estiva, la crisi coniugale di Giovanna e Massimo si dipana tra ironia e tensione. Dopo una serata mondana, i due si rivelano tradimenti e bugie innescando un gioco di accuse che coinvolge anche Claudio, amico e presunto amante.

Éric Assous mette a nudo la vulnerabilità e la disperazione dei protagonisti mentre cercano di trovare un equilibrio tra verità e perdono. E rivela il loro bisogno urgente di essere ascoltati, compresi e riconosciuti l’uno dall’altro. Più volte Premio Molière per la miglior commedia e noto in patria come l’autore più prolifico del “théâtre privé”, il drammaturgo esplora la complessità delle relazioni umane con umorismo, profondità e una buona dose di cinismo.

Un’interpretazione sbalorditiva di Rosita Celentano, sul palco con altri due strepitosi interpreti.

– Domenico Liggeri, storienogastronomiche.it


Un finissimo gioco di sfumature, di sguardi, di voci e mimica.

– Mauro Canova, sipario.it

8 - 11 Gennaio 2026

Acquista

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro

La reginetta di Leenane

7 Ottobre - 2 Novembre 2025

Due attrici straordinarie. Un regista affilato. Un autore che non perdona. Dal testo di Martin McDonagh, un racconto spietato su madre e figlia, interpretate da Ambra Angiolini e Ivana Monti, dirette da Raphael Tobia Vogel.

Due attrici straordinarie. Un regista affilato. Un autore che non perdona. Dal testo di Martin McDonagh, un racconto spietato su madre e figlia, interpretate da Ambra Angiolini e Ivana Monti, dirette da Raphael Tobia Vogel.

Teatro

Sulle spalle dei giganti

Le voci di Van Gogh, Beethoven, Steve Jobs, Galileo
16 Ottobre 2025 - 15 Gennaio 2026

Quattro appuntamenti guidati da Corrado d’Elia, sulle tracce di quattro anime eterne: parole, visioni e suggestioni che accendono il cuore e invitano a lasciarsi attraversare dalla forza viva dell’arte, del pensiero e della bellezza.

Quattro appuntamenti guidati da Corrado d’Elia, sulle tracce di quattro anime eterne: parole, visioni e suggestioni che accendono il cuore e invitano a lasciarsi attraversare dalla forza viva dell’arte, del pensiero e della bellezza.

Teatro

Un’intima verità

Lo straordinario caso dello smemorato di Collegno
12 Novembre 2025

Un uomo senza memoria, conteso da due mogli e un’amante. Un giudice deve decidere chi sia davvero. Dal caso reale di Collegno, un enigma sulla memoria, l’identità e la scelta tra passato e rinascita.

Un uomo senza memoria, conteso da due mogli e un’amante. Un giudice deve decidere chi sia davvero. Dal caso reale di Collegno, un enigma sulla memoria, l’identità e la scelta tra passato e rinascita.

Teatro

Il medico dei pazzi

20 - 25 Gennaio 2026

Benvenuti alla Pensione Stella, il manicomio più esilarante del teatro italiano! Leo Muscato riporta in scena Scarpetta con ‘O miedeco d’e pazze, ambientato nella Napoli anni ’70: caos, equivoci e risate garantite in un classico senza tempo. Con Gianfelice Imparato.

Benvenuti alla Pensione Stella, il manicomio più esilarante del teatro italiano! Leo Muscato riporta in scena Scarpetta con ‘O miedeco d’e pazze, ambientato nella Napoli anni ’70: caos, equivoci e risate garantite in un classico senza tempo. Con Gianfelice Imparato.