Cartellone 2025 - 2026 / Teatro

Il medico dei pazzi • 20 - 25 Gennaio 2026

Cartellone 2025 - 2026 / Teatro

Il medico dei pazzi • 20 - 25 Gennaio 2026

Benvenuti alla Pensione Stella, il manicomio più esilarante del teatro italiano!

A cent’anni dalla morte del grande commediografo Eduardo Scarpetta, Leo Muscato riporta in scena la maschera immortale di Sciosciammocca.

’O miedeco d’e pazze, scritta nel 1908, si rinnova in una brillante versione ambientata nella Napoli esplosiva degli anni ’70 e ’80.

Don Felice, ricco e ingenuo proprietario terriero, sbarca nel capoluogo campano convinto di visitare il manicomio diretto dal nipote Ciccillo, a cui ha pagato gli studi per anni. Lo sciagurato però, quei soldi non li ha spesi per studiare psichiatria ma per fare la bella vita e giocare d’azzardo!

Colto alla sprovvista dalla visita dello zio, improvvisa una messa in scena colossale: trasforma la Pensione Stella, dove vive, in un rispettabile istituto psichiatrico e i suoi eccentrici ospiti in pazienti, generando un vortice di malintesi e situazioni paradossali. Tra pantaloni a zampa, occhialoni e la colonna sonora di un’epoca indimenticabile, prendono nuova vita quelle scene iconiche, ormai memoria collettiva del teatro napoletano.

20 - 25 Gennaio 2026

Acquista

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare

Teatro

Sulle spalle dei giganti

Le voci di Van Gogh, Beethoven, Steve Jobs, Galileo
16 Ottobre 2025 - 15 Gennaio 2026

Quattro appuntamenti guidati da Corrado d’Elia, sulle tracce di quattro anime eterne: parole, visioni e suggestioni che accendono il cuore e invitano a lasciarsi attraversare dalla forza viva dell’arte, del pensiero e della bellezza.

Quattro appuntamenti guidati da Corrado d’Elia, sulle tracce di quattro anime eterne: parole, visioni e suggestioni che accendono il cuore e invitano a lasciarsi attraversare dalla forza viva dell’arte, del pensiero e della bellezza.

Teatro
La Grande Età, insiemeThe Youth Club

Lezione d’amore. Sinfonia di un incontro

16 Dicembre 2025 - 11 Gennaio 2026

Milena Vukotic è Madame A. in una lezione d’amore scritta e diretta da Andrée Ruth Shammah. Un dialogo tra generazioni, che racconta la fragilità, la gentilezza e il coraggio di lasciarsi andare.

Milena Vukotic è Madame A. in una lezione d’amore scritta e diretta da Andrée Ruth Shammah. Un dialogo tra generazioni, che racconta la fragilità, la gentilezza e il coraggio di lasciarsi andare.

Teatro

Pirandello Pulp

27 Dicembre 2025 - 4 Gennaio 2026

Massimo Dapporto e Fabio Troiano, con la regia di Gioele Dix, sgretolano certezze in un gioco senza regole. Pirandello Pulp di Edoardo Erba è un’esplosione di ironia, intelligenza e follia.

Massimo Dapporto e Fabio Troiano, con la regia di Gioele Dix, sgretolano certezze in un gioco senza regole. Pirandello Pulp di Edoardo Erba è un’esplosione di ironia, intelligenza e follia.

Teatro

L’illusione coniugale

8 - 11 Gennaio 2026

Tra dialoghi taglienti e colpi di scena, una commedia brillante di Éric Assous che cattura l’essenza delle relazioni umane, esplorando i confini del desiderio, della lealtà e del perdono. Con Rosita Celentano, Attilio Fontana, Stefano Artissunch.

Tra dialoghi taglienti e colpi di scena, una commedia brillante di Éric Assous che cattura l’essenza delle relazioni umane, esplorando i confini del desiderio, della lealtà e del perdono. Con Rosita Celentano, Attilio Fontana, Stefano Artissunch.