L’Associazione AGITA ETS, ente accreditato dal MIM (Ministero Istruzione e Merito) per la formazione teatrale in ambito scolastico, su proposta di Rosana Rosatti Facchinelli, e con il patrocinio dell’ANCT (Associazione Nazionale Critici Teatrali) indice la prima edizione del Premio intitolato a Claudio Facchinelli.
Il Teatro Franco Parenti ospita la serata finale della prima edizione del Premio Claudio Facchinelli, insigne figura di critico, scrittore, matematico, umanista recentemente scomparso.
Il Premio si articola in due sezioni distinte e indipendenti: DRAMMATURGIA con un testo originale e CRITICA con una recensione originale.
Nel corso dell’evento del 30 Marzo il testo teatrale vincitore della sezione Drammaturgia sarà presentato in forma di lettura scenica, eseguita e allestita da professionisti del settore e verrà letta la recensione di critica teatrale vincitrice della sezione Critica.
Il Premio Claudio Facchinelli si configura come prosecuzione ideale del suo impegno intellettuale, volto a promuovere la feconda interazione tra sapere e creatività, scienza e arte, con particolare attenzione al coinvolgimento delle giovani generazioni nel mondo del teatro; intende offrire ai drammaturghi contemporanei un’opportunità di espressione autoriale vivace e pertinente al pubblico giovanile.
Partendo dall’intento di valorizzare l’eredità culturale e intellettuale di Claudio Facchinelli, il premio si propone di:
La giuria del Premio Claudio Facchinelli è composta da professionisti del settore teatrale, critici, registi e operatori culturali nominati dai soggetti promotori del concorso.
Per la sezione DRAMMATURGIA:
Per la sezione CRITICA: