15 gennaio 1978
di P.C. de Marivaux
traduzione e regia di Andrée Ruth Shammah
con Cesare Ferrario, Gianni Mantesi, Valeria d’Obici, Tatiana Winteler, Giuliana De Sio, Giorgio Melazzi, Flavio Bonacci
riproposto in versione itinerante nell’estate 1979 ai Chiostri dell’Umanitaria con Remo Girone, Gianni Mantesi, Laura Tanziani, Martina Carpi, Emilio Bonucci, Giorgio Melazzi, Maria Elena Viani, Colette Shammah
scene e costumi di Gianmaurizio Fercioni
musiche di Fiorenzo Carpi
colonna sonora a cura di Franco Sgrignoli
Roma, stagione del Teatro Eliseo
regia di Andrée Ruth Shammah
scene e costumi di Gianmaurizio Fercioni
musiche di Fiorenzo Carpi
di Ferdinando Camon
regia di Bogdan Jerkovich
produzione Compagnia del Collettivo di Parma
di Pietro Trinchera
produzione Compagnia di Mario e Maria Luisa Santella di Napoli
di Boris Vian
regia di Jacques Rosset
Comédie du Rhone
di Georges Buchner
regia di Alessandro Fersen
Teatro Stabile di Bolzano
produzione Gruppo Il Sottopalco
diretto da Guido De Monticelli
produzione Nuova Compagnia del Bagatto
di e con Lucia Poli
di Jean-Francois Regnard
regia di Basilio Luoni
produzione Compagnia I Lezzenesi
dal 2 aprile al 20 maggio 1978
a cura di Franco Quadri
8 incontri sulla musica del Settecento
a cura di Emanuele Garofalo e Franco Sgrignoli
rassegna di teatro e cinema sulla sessualità (tutti i film inediti in Italia)
Omaggio a Strauss
film con danze nella hall
da Shirley Temple a Deanna Durbin, da Judy Garland a Elisabeth Taylor
Maggio musical
rassegna sui musical americani
grandi balletti firmati
con il patrocinio del Teatro alla Scala