1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
1972 - 2022 Cinquant’anni del Parenti
TeatroMusicaCinema

Stagione 1980 – 1981

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.


15 Giugno 1980 - 16 Giugno 1981

1980 il malato immaginario
1980, Il malato immaginario
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Produzioni

30 novembre 1980

Il malato immaginario

di Molière
traduzione di Cesare Garbali
con Franco Parenti, Lucilla Morlacchi, Simona Caucia, Loredana Alfieri, Marisa Bilancia, Secondo Degiorgi, Giorgio Melazzi, Gianni Mantesi, Flavio Bonacci, Piero Domenicaccio, Laurent Gerber, Giovanni Battezzato
ripreso nella stagione 1981-82 con Antonio Ballerio, Angelica Ippolito e nella stagione 1982-83 con Franco Alpestre, Francesca Muzio, Roberto Gandini, Alberto De Guido, Daniela Martell, Emanale Vezzoli
regia di Andrée Ruth Shammah
scene e costumi di Gianmaurizio Fercioni
musiche di Paolo Ciarchi

 

5 marzo 1981

Pinocchio con gli stivali

di Luigi Malerba
adattamento e regia di Flavio Bonacci
con Flavio Bonacci, Emy Cesaroni, Laurent Gerber, Giovanni Battezzato
scene e costumi di Gianmaurizio Fercioni
musiche eseguite dal vivo dagli Skiantos

 

30 aprile 1981

L’imperatore d’America

di George Bernard Shaw
traduzione di Agostino Lombardo
adattamento di Andrée Ruth Shammah in collaborazione con Guido Vergani
con Franco Parenti, Lucilla Morlacchi, Loredana Alfieri, Antonio Ballerio, Giovanni Battezzato, Flavio Bonacci, Simona Caucia, Secondo Degiorgi, Piero Domenicaccio, Laurent
Gerber, Sergio Giuffrida, Angelica Ippolito, Gianni Mantesi, Grazia Migneco, Pierluigi Picchetti
ripreso nella stagione 1981-82 con Marina Guerrini, Maria Teresa Bax, Giorgio Melazzi, Lele Vezzoli
regia di Andrée Ruth Shammah
scene e costumi di Gianmaurizio Fercioni
musiche di Fiorenzo Carpi

Ospitalità

La notte e il momento

di Crebillon Fils
traduzione e adattamento di Enzo Siciliano
regia e allestimento scenico di Pier Luigi Pizzi
con Massimo de Rossi, Enrica Rosso, Lina Sastri
produzione Gruppo Teatrale Libero Romolo Valli

 

Anfitrione

di Molière
traduzione di Patrizia Cavalli
con Carlo Cecchi, Paolo Graziosi, Dario Cantarelli, Toni Bertorelli, Gigio Morra
regia di Carlo Cecchi
scene e costumi di Raimonda Gaetani
musiche di Nicola Piovani
produzione Compagnia Il Granteatro

Musica

Versailles e i musicisti del Re

ciclo di due concerti a cura di Laura Alvini

musiche di Demachi, Marais, Couperin, Hotteterre, P. Danican Philidor

Laura Alvini, clavicembalo
Nina Stern, flauto dolce
Roberto Gini, viola da gamba

musiche di J. Champion de Chambonnières, d’Anglebert, Lulli, E. Jaquet de la Guerre, Charpentier, Couperin

Laura Alvini, clavicembalo

 

Scene per un concerto. Immagini per Bach

ciclo di tre concerti a cura di Laura Alvini
musiche di J.S. Bach (Laura Alvini, clavicembalo; scene di Emilio Tadini e di Franco Pardi)

 

Spettacoli di Gino Negri

Ecce homo machina, da Voltaire a Lemettrie a Nietzsche

produzione Cabaret Voltaire di Torino

Cinema

Molière

proiezione del film di Ariane Mnouchkine
mostra sulla vita e sulle opere di Molière
dagli archivi del Centro Culturale Francese di Milano
nell’ambito delle Iniziative molieriane
e in occasione della rappresentazione de “Il malato immaginario”

Restiamo in contatto
newsletter

Condividi
Restiamo in contatto
newsletter

Condividi

Le recite sono terminate. Clicca qui per i prossimi spettacoli in scena al Parenti.

15 Giugno 1980 - 16 Giugno 1981