12 novembre 1981
di Ettore Capriolo e Franco Parenti (nuova edizione)
con Franco Parenti, Lucilla Morlacchi, Gianni Mantesi, Grazia Migneco, Secondo Degiorgi, Giorgio Melazzi, Giovanni Battezzato, Piero Domenicaccio, Marina Guerrini, Francesca Paganini, Emanuele Vezzoli, Gigio Alberti, Sergio Ballo, Lorenzo Bignamini, Laurent Gerber, Pierluigi Picchetti
regia di Franco Parenti
coreografie di Luisella Arcari
scene e costumi di Gianmaurizio Fercioni
musiche di Gino Negri
musiche eseguite da Giovanni Giolo, Stefao Bovini, Paolo Ciarchi, Pierluigi Crabbi, Davide Paracolli
28 maggio 1982
di Jean Anouilh
traduzione di Aldo Nicola
adattamento e regia di Andrée Ruth Shammah
con Franco Parenti, Lucilla Morlacchi, Gianni Mantesi, Grazia Migneco, Loredana Alfieri, Giovanni Battezzato, Antonio Ballerio, Anna Maria Pedrini, Secondo Degiorgi, Piero Domenicaccio, Franchino Aprile, Pierluigi Picchetti
scene e costumi di Gianmaurizio Fercioni
di Luigi Pirandello
con Raffaella Azim, Carlo Cecchi, Marina Confalone, Paolo Graziosi
regia di Carlo Cecchi
maschere, scene e costumi di Sergio Tremonti
produzione Compagnia Il Granteatro
di Manlio Santelli
regia di Bruno Cirino
scene e costumi di Bruno Buonincontri
musiche originali di Pasquale Scialò
con Sergio Fantoni, Nello Mascia
produzione Gli Ipocriti
di Molière
riduzione di Franco Scaglia
con Mario Scaccia, Alfredo Bianchini, Elena Sofia Ricci
regia di Marco Mattolini
coreografia di Andrea Francalanci
scene e costumi di Elena Ricci Poccetto
musiche originali di Giovanna Marini
produzione Compagnia Mario Scaccia
testo e regia di Angelo Savelli
con la partecipazione di Gigio Morra
musica di Nicola Piovani
scene e costumi di Tobia Ercolino
produzione Puppi e Fresedde
di Antonio Calenda ed Ettore Massarese
da Antonio Petito
regia di Antonio Calenda
con Pupella maggio, Pietro De Vico
scene di Nicola Rubertelli
costumi di Ambra Danon
produzione Compagnia Pupella Maggio – Pietro De Vico
di Samuel Beckett
traduzione di Carlo Fruttero
regia di Walter Pagliaro
con Gianni Santuccio, Giancarlo Dettori
scene e costumi di Umberto Bertacca
produzione ATER
cabaret sinfonico-cameristico di Gino Negri
ciclo di quattro concerti
recital di Nuria Espert e Rafael Alberti
tavola rotonda in occasione della rappresentazione teatrale de “L’ombelico” di Jean Anouilh
in collaborazione con il Centro Culturale Francese di Milano
tavola rotonda
in collaborazione con l’Assessorato Cultura Provincia di Milano
Centro Culturale Francese e Gruppo della Rocca
provocazione di Michele Straniero ai protagonisti della canzone politica
in collaborazione con Arci e Club Tenco di Sanremo